Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato bisognosi nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 4 video (ci sono anche 13 testi e 1 presentazione)
Ordina per
1. Accogliere i bisognosi (Il Video del Papa 14 - Febbraio 2017)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di Febbraio 2017: Per quanti sono nella prova, soprattutto i poveri, i profughi e gli emarginati, perché trovino accoglienza e conforto nelle nostre comunità., per la Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano
durata: 1:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/02/2017; 1541 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
2. Dodici minuti dodici - Il silenzio e la Parola
Primo video di un itinerario di spiritualità curato da monsignor Domenico Pompili, sottosegretario e portavoce Cei dedicato alle donne e gli uomini della comunicazione, sempre travolti dal flusso delle notizie, ma bisognosi, come tutti gli altri credenti, di fermarsi a riflettere. La riflessione di don Domenico sulla Sapienza (Siracide 1,11-19) dura 12 minuti e si svolge nella splendida cornice del monastero benedettino di Subiaco.
durata: 12:06 - risoluzione: 480 - inserito il 11/01/2012; 2670 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. Per le parrocchie – Il Video del Papa 2 – Febbraio 2023
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di febbraio 2023: Preghiamo perché le parrocchie, mettendo al centro la comunione, siano sempre più comunità di fede, di fraternità e di accoglienza verso i più bisognosi..
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con traduzione e sottotitoli in italiano.
durata: 1:28 - risoluzione: 1080 - inserito il 31/01/2023; 750 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
4. Pauline Jaricot, la creatività al servizio della Chiesa Universale
Pauline Jaricot sarà dichiarata beata il 22 maggio 2022. Ma chi era e cosa ha fatto Pauline? Proveniente da una famiglia benestante, un giorno Pauline Jaricot rinunciò a tutto, mettendo i suoi beni al servizio dei poveri. L’aiuto ai bisognosi era accompagnato da una vita d’intensa preghiera, intercedeva per la conversione dei peccatori e per l’evangelizzazione del mondo.
Resasi conto delle difficoltà economiche delle missioni, Pauline promosse delle iniziative per raccogliere fondi: nacque così l' “Opera della Propagazione della Fede” che fu fondata ufficialmente il 3 maggio 1822.
Una produzione di Aleteia e delle Pontificie Opere Missionarie di Francia.
durata: 2:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/04/2022; 515 visualizzazioni