Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato casa tra le aree testi
Hai trovato 435 testi (ci sono anche 16 presentazioni, 127 video e 6 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael
321. Manifesto 3 domenica quaresima B 2018visualizza scarica
"La mia casa è casa preghiera" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: 3_quaresima_b_v.zip (1087 kb); inserito il 26/02/2018; 2898 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
322. Foglio settimanale per l'anno paolino - 1scarica
In occasione dell'anno paolino, la Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main ha intrapreso un'iniziativa a carattere settimanale: viene dato, al termine della Santa Messa, un volantino con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 1,20-27) e una preghiera; lo scopo è di fare in modo che ogni settimana i fedeli possono poi riprendere a casa propria le parole dell'Apostolo e pregare in famiglia. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La BIbbia per la formazione della famiglia - EDB.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-1.zip (1096 kb); inserito il 20/09/2008; 2838 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
323. Pace a questa casavisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - Quattordicesima Domenica del T.o. - Anno C
nome file: quattordicesima_2019.zip (100 kb); inserito il 30/06/2019; 2837 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
324. Santo Rosario in famiglia in tempo di coronavirus
1apri link
Sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico Nazionale per pregare il Rosario nel mese di maggio, si può utilizzare in casa da soli o con qualche familiare, oppure personalmente in chiesa. Il testo contiene anche alcuni suggerimenti per coinvolgere i bambini, insegnando loro ad usare la Corona del Rosario e chiedendo di recitare l’Ave Maria.
inserito il 04/05/2020; 2836 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
325. Udienza generale 27 marzo 2013 2visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 27 marzo 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
nome file: udienza-2013-03-27.zip (9 kb); inserito il 27/03/2013; 2750 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
326. Sussidio Cei Quaresima Pasqua 2021 - Cristo, mia speranza è risorto
2apri link
On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima 2021, anno B.
Diviso in tre parti:
La prima parte del sussidio offre due riflessioni sul cammino quaresimale attraverso le Prime Letture della Liturgia della Parola e le Collette delle domeniche; una presentazione delle Orationes super populum per il tempo di Quaresima e una riflessione sul canto della sequenza pasquale.
La seconda parte, offre alcuni schemi di celebrazioni domestiche per la preghiera della famiglia in casa nelle domeniche di Quaresima. Per i canti consigliati è presente il link del file mp3, utile per imparare il canto o per favorire, mediante l’ascolto, la meditazione.
La terza parte offre una celebrazione comunitaria nel tempo di Quaresima, uno schema di Via Crucis per la comunità, una celebrazione vigiliare della luce nel tempo di Pasqua.
Il Sussidio può essere scaricato in formato Pdf o in formato Pdf con incluse le tracce audio.
inserito il 16/02/2021; 2746 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
327. Manifesto 3 Quaresima b 2021visualizza scarica
"La casa del Padre è casa di preghiera" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: 3_quaresima_b_2021.zip (1089 kb); inserito il 02/03/2021; 2676 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
328. Omelia 24 dicembre 2018 - Natale del Signorevisualizza scarica
Omelia di Papa Francesco nella Solennità del Natale del Signore, Santa Messa della Notte (24 dicembre 2018).
- audio MP3
- video.
nome file: omelia-papa-2018-12-24.zip (9 kb); inserito il 27/12/2018; 2562 visualizzazioni
329. Regina Coeli 24 maggio 2020visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 24 maggio 2020, solennità dell’Ascensione del Signore e Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
audio MP3
video.
papa francesco regina coeli ascensione comunicazioni sociali #com2020 cattolici cinesi laudato si’ casa comune terra sviluppo umano integrale
nome file: regina-coeli-2020-05-24.zip (10 kb); inserito il 25/05/2020; 2507 visualizzazioni
330. Ritiro On Line - Agosto 2012visualizza scarica
"Paolo si recò da loro (da Aquila e Priscilla), si stabilì in casa loro e lavorava". (Atti 18,1-4)
nome file: rol-2012-08.zip (390 kb); inserito il 31/07/2012; 2499 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
331. Via Crucis Colosseo 2022
1apri link
Testi per la Via Crucis al Colosseo, presieduta da Papa Francesco (15 aprile 2022), con meditazioni e preghiere proposte da famiglie:
I una coppia di giovani sposi
II una famiglia in missione
III sposi anziani senza figli
IV una famiglia numerosa
V una famiglia con un figlio con disabilità
VI una famiglia che gestisce una casa famiglia
VII una famiglia con un genitore malato
VIII una coppia di nonni
IX una famiglia adottiva
X una vedova con figli
XI una famiglia con un figlio consacrato
XII una famiglia che ha perso una figlia
XIII una famiglia ucraina e una famiglia russa
XIV una famiglia di migranti.
In allegato il testo in word.
Clicca qui per scaricare il libretto in Pdf.
inserito il 11/04/2022; 2498 visualizzazioni
332. Ritiro On Line - Maggio 2024visualizza scarica
5 - Ritiro On Line proposto per il mese di Maggio 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 23: "Il Signore è il mio pastore"
nome file: rol_2024_05.zip (1993 kb); inserito il 03/05/2024; 2428 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
333. Discorso 9 dicembre 2019 - Seminario Benedetto XVvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla Comunità del Pontificio Seminario Regionale Flaminio Benedetto XV, di Bologna (9 dicembre 2019).
nome file: discorso-papa-2019-12-09-semin.zip (10 kb); inserito il 09/12/2019; 2338 visualizzazioni
334. Triduo pasquale da vivere a casavisualizza scarica
Proposta di attività da far vivere ai ragazzi ogni giorno a casa durante il triduo pasquale E' stata utilizzata in occasione della chiusura forzata per il coronavirus, ma può essere usata ogni anno.
nome file: triduo-pasquale-casa.zip (16 kb); inserito il 26/03/2024; 2286 visualizzazioni
l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore
335. Manifesto 31 domenica ordinario C 2019visualizza scarica
"Oggi la salvezza è entrata nella tua casa Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: 31_ordinario_c_v_2019.zip (700 kb); inserito il 29/10/2019; 2242 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
336. Dove siamo di casa? La famiglia educa abitando i luoghi del mondoapri link
Sussidio per la comunicazione e la preghiera in famiglia, a cura del Servizio per la famiglia dell’Arcidiocesi di Milano. Il testo considera alcuni luoghi in cui la famiglia realizza la sua funzione educativa, è dedicato alle famiglie ma è utilizzabile anche in parrocchia.
Libretto di 32 pagine, in formato Pdf (1,5 MB)
inserito il 03/02/2014; 2223 visualizzazioni
l'autore è Servizio per la famiglia Arcidiocesi di Milano, contatta l'autore, vedi home page
337. Discorso 7 ottobre 2021 - Studi su ecologia e ambientevisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco in occasione dell'Atto accademico per l'istituzione del ciclo di studi sulla "Cura della nostra Casa comune e tutela del Creato" e della Cattedra UNESCO "On Futures of Education for Sustainability" (7 ottobre 2021).
audio mp3
video.
nome file: discorso-papa-2021-10-07.zip (10 kb); inserito il 08/10/2021; 2148 visualizzazioni
338. Visita al carcere di Rebibbia 1visualizza scarica
Discorso del Papa Benedetto XVI in visita Pastorale alla Casa Circondariale di Rebibbia, Roma (18 dicembre 2011)
nome file: discorso-papa-2011-12-18.zip (10 kb); inserito il 19/12/2011; 2129 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
339. Benedizione di una nuova casa funerariavisualizza scarica
Preghiera di benedizione per una nuova casa funeraria, elaborata prendendo spunto da un'altra preghiera.
nome file: benediz-casa-funeraria.zip (9 kb); inserito il 21/12/2017; 2078 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Ravaglioli, contatta l'autore, vedi home page
340. Via Crucis online
1apri link
Via Crucis dedicata alle persone confinate in casa per l'emergenza sanitaria, in particolare ai giovani. Per ogni stazione c'è l’icona disegnata dall'equipe di Cube Radio (Istituto Universitario Salesiano di Venezia) che raffigura Gesù e un giovane; il testo del Vangelo; una breve meditazione.
Realizzata da Cube Radio (IUSVE) in collaborazione con il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima con la collaborazione del Settore Ecologia e Creato del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale della Santa Sede.
inserito il 24/02/2021; 2023 visualizzazioni
341. Chi è l'uomo perché te ne curi?apri link
Gli esercizi spirituali in parrocchia sono un’occasione di riflessione, preghiera e di cura della vita spirituale personale e comunitaria. Si svolgono in tre giorni e in tre momenti:
- uno la mattina appena svegli, in casa, da soli o come sposi,
- uno a metà giornata, durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati,
- uno la sera, comunitario in parrocchia.
Il libretto ruota attorno al Salmo 8: “Signore chi è l’uomo perché te ne curi?” e al vangelo di Matteo, per la riflessione offre dei brani di Paolo VI che sono caratterizzati dalla duplice attenzione di apertura al mondo e di conversione personale.
Sono stati proposti dal settore adulti dell'azione cattolica di Roma per il tempo di Avvento 2014.
Libretto in formato Pdf.
inserito il 23/03/2019; 1998 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
342. Testimoni in Avventoapri link
Un cammino d’Avvento per i Ragazzi Missionari insieme a 4 “coppie” di missionari e missionarie in partenza per l’Africa e l’America latina. Ogni inizio di settimana va messo in un luogo ben visibile della casa o anche sulla finestra una luce, candela, del colore indicato dal missionario/a.
Il cammino può essere fatto sia da soli che durante gli incontri di gruppo. Cliccando qui si troveranno 4 video “interviste-doppie” da usare come strumento di animazione e riflessione.
inserito il 22/11/2011; 1996 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
343. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2018apri link
Un diamante chiamato vocazione. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sulla vocazione del profeta Samuele. In tre momenti:
I. Il voto materno: tra casa e santuario
II. La formazione al tempio: l'educazione all'ascolto
III. L'ingresso nella dimensione contemplativa della vita.
inserito il 11/06/2018; 1994 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
344. Vivere la Settimana Santa a casa
1apri link
Sussidio, con un il brano del vangelo e una breve riflessione per ogni giorno della settimana santa, a cura di da mons. Sergio Melillo, vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia.
inserito il 06/04/2020; 1978 visualizzazioni
345. Manifesto 31 domenica ordinario Cvisualizza scarica
"Oggi la salvezza è entrata nella tua casa" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)
nome file: 31_ordinario_c_v.zip (1172 kb); inserito il 23/10/2016; 1958 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
346. Corxiii - evangelizzazione giovaneapri link
Corxiii è strumento dedicato ai giovani che vogliono vivere e desiderano condividere la bellezza della Famiglia, della Vita e della fede.
Il nome richiama uno stile di vita “alternativo”, seguendo le tre chiavi di cui parla San Paolo nella prima lettera ai Corinzi, pilastri solidi e sicuri su cui costruire ogni giorno la nostra casa: la fede, la speranza e l'amore (1 Cor,13).
Grafiche da condividere sui sociale, playlist di canzoni di artisti cristiani, un cammino di Avvento alternativo con brevi riflessioni, testimonianze e storie di chi si è messo in gioco con la fede, con la famiglia e con la vita. ...Si può seguire oltre che sul sito anche sulla pagina FB, su Instagram e su Twitter.
inserito il 03/12/2018; 1917 visualizzazioni
l'autore è Corxiii.org, contatta l'autore, vedi home page
347. Dialogo con i detenuti - 18 dicembre 2011visualizza scarica
Risposte del Papa Benedetto XVI alle domande dei detenuti (Casa Circondariale Nuovo Complesso di Rebibbia - Roma, 18 dicembre 2011)
nome file: rebibbia-dialogo-detenuti.zip (13 kb); inserito il 19/12/2011; 1890 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
348. Aspettando il Nataleapri link
Quattro preghiere per le quattro settimane di Avvento, da fare con i bambini del bambini del catechismo, in parrocchia o a casa a partire da 4 verbi:
- Attendere - Noi ti aspettiamo, Signore
- Aprirsi - Con il cuore aperto
- Gioire - Grazie!
- Accogliere - Vieni, Signore!
inserito il 25/11/2021; 1866 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
349. Discorsi 21 giugno 2014visualizza scarica
Parole del Papa Francesco durante la visita pastorale a Cassano allo Ionio:
- alla Casa Circondariale di Castrovillari (Cosenza, 21 giugno 2014)
Versione audio MP3
- ai sacerdoti diocesani.
nome file: discorso-2014-06-21.zip (16 kb); inserito il 23/06/2014; 1815 visualizzazioni
350. Celebrazione domestica IV Domenica di Pasqua 2021visualizza scarica
Schema per la celebrazione in casa nella IV Domenica di Pasqua 2021, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale.
nome file: cel-dom-4-dom-pasqua-2021.zip (66 kb); inserito il 22/04/2021; 1796 visualizzazioni
351. Catechesi a domicilio. Iniziazione cristiana con il cinema
1apri link
Una proposta per l'iniziazione cristiana in famiglia attraverso il cinema. Con le schede e la visione di film consigliati i genitori possono parlare di fede con i bambini e ragazzi fino ai 14 anni:
- Introduzione metodologica
1) Il Natale di Angela (durata 30′) per mettere a tema la parola “credere”
2) Il topo brigante (durata 25′) sul tema “tenerezza, pentimento, perdono”
3) Asino vola (durata 80′) sul tema dei “talenti”
4) I sospiri del mio cuore (durata 111') sul tema della "vocazione"
5) Aggrappati a me (durata 20') sul tema "misericordia, carità"
qui il video, realizzato da WeCa, di presentazione del progetto da parte di Arianna Prevedello.
catechismo iniziazione cristiana genitori figli credere tenerezza pentimento perdono talenti vocazione misericordia carità
inserito il 08/04/2020; 1768 visualizzazioni
352. Discorso 5 novembre 2016visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al 3° Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari (5 novembre 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video
L'audio e il video sono in lingua spagnola
nome file: discorso-papa-2016-11-05.zip (19 kb); inserito il 05/11/2016; 1764 visualizzazioni
353. Discorso 7 febbraio 2019 - Personale "Regina Coeli"visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco al Personale della Casa Circondariale "Regina Coeli" di Roma (7 febbraio 2019)
nome file: discorso-papa-2019-02-07.zip (8 kb); inserito il 07/02/2019; 1763 visualizzazioni
354. Celebrazione domestica Ascensione del Signore 2021visualizza scarica
Schema per la celebrazione in casa nell'Ascensione del Signore 2021, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale.
nome file: cel-dom-ascensione-2021.zip (23 kb); inserito il 12/05/2021; 1738 visualizzazioni
355. Foglio settimanale per l'anno paolino - 18scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Cor 9,16-19.22-23) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e dai commenti liturgici della Casa di Preghiera San Biagio.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-18.zip (994 kb); inserito il 04/02/2009; 1737 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
356. Costruisci un Ponte Mondiale
1apri link
Costruisci un Ponte Mondiale è una iniziativa rivolta a catechisti, insegnanti, animatori, genitori, che desiderano far vivere ai ragazzi il mese missionario straordinario.
Un percorso formativo per ragazzi da 8 a 12 anni che vivono già il loro cammino di fede nelle diverse realtà ecclesiali (iniziazione cristiana, Azione Cattolica, Scout, ecc.).
Uno strumento che tutti gli educatori possono usare nelle loro consuete attività, adattandolo liberamente, nei modi e nei tempi ritenuti più opportuni, perché la pastorale missionaria entri trasversalmente nella proposta educativa di parrocchie e associazioni.
Un modo per integrare la catechesi dei ragazzi in famiglia, in quanto la proposta è pensata distintamente sia per ragazzi singoli (da vivere in casa con i propri genitori), sia per ragazzi in gruppi (da vivere nelle parrocchie/associazioni).
Alla fine del mese verrà consegnato ai ragazzi l’Attestato del Ragazzo Missionario*, che attesta quanto imparato ed invita ad essere missionari nel quotidiano, proprio come papa Francesco sprona a fare.
animazione missionaria missione vocazione chiamata invio mese missionario ottobre missionario ragazzi #mesemissionario2019
inserito il 26/09/2019; 1709 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
357. Discorso 3 maggio 2019 - Incontro Industria minerariavisualizza scarica
Discorso di papa Francesco ai partecipanti all'Incontro promosso dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale sull'Industria mineraria (3 maggio 2019)
nome file: discorso-papa-2019-05-03-miner.zip (12 kb); inserito il 03/05/2019; 1702 visualizzazioni
358. Ritiro On Line - Agosto 2021visualizza scarica
Pregare il Padre Nostro – 12. Meditazioni sul Padre Nostro - Rimetti a noi i nostri debiti -: "...vi dico: questi, a differenza dell'altro, tornò a casa sua giustificato..." (Lc 18,10-14)
nome file: rol_2021_08.zip (127 kb); inserito il 31/07/2021; 1663 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
359. Foglio settimanale per l'anno paolino - 22scarica
Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Cor 1,22-25) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e dai commenti liturgici della Casa di Preghiera San Biagio.
nome file: anno-paolino-foglio-sett-22.zip (1227 kb); inserito il 12/03/2009; 1652 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
360. www.velodicoio.itapri link
È online il portale ideato dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile per offrire ai giovani (dai 16 ai 29 anni) una opportunità di raccontarsi in vista della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018 sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale».
Il portale è uno strumento che vuole favorire un confronto di gruppo – a scuola, in università, nei gruppi parrocchiali e in quelli informali – su alcune tematiche centrali nella vita dei giovani, raccolte intorno a dieci parole chiave: ricerca, fare casa, incontri, complessità, legami, cura, gratuità, credibilità, direzione, progetti.
inserito il 09/01/2018; 1606 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it