Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato attivita tra le aree testi
Hai trovato 860 testi (ci sono anche 7 presentazioni, 19 video e 1 file audio)
Ordina per
Aree per attivita: Bambini - Attività estive e campi; Giovani - Attività estive e campi
201. I viaggi di San Paolo 4visualizza scarica
Attività svolta con i bambini del catechismo per presentare San Paolo e i suoi viaggi. Gli incontri sono stati svolti settimanalmente per tre ore circa cominciando con la merenda, drammatizzazione del brano biblico, bans su San Paolo e gioco... Questi i temi dei sei incontri:
1. La Conversione
2. Il Primo viaggio
3. Il Secondo viaggio
4. Il Terzo viaggio
5. Il Quarto viaggio
6. Riepilogo e visione film
Ideati dagli animatori della Parrocchia dei SS. Quirico e Giulitta in Capannori.
nome file: giochi-viaggi-paolo.zip (81 kb); inserito il 20/06/2014; 22481 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
202. Benedire - dire bene la sessualità 3visualizza scarica
Attività e preghiere sul tema della sessualità. Contributo ricco ed interessante.
nome file: corso_sessualita.zip (426 kb); inserito il 14/11/2005; 22446 visualizzazioni
l'autore è Alessia Erbisti, contatta l'autore
203. Il dono della vita 3visualizza scarica
Scheda (con disegni, giochi, attività, preghiera...) collegata alle pp. 36-37 di "Sarete miei testimoni" con testimonianza su S. Massimiliano Kolbe, e con un momento di preghiera sulla Croce, albero di vita. Per ragazzi di prima media.
nome file: dono-vita.zip (354 kb); inserito il 05/01/2012; 22434 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
204. Colora l'Avvento con i disegni di Fano 5visualizza scarica
Attività per l'avvento dedicata ai bambini, con i disegni di Fano da colorare e ritagliare per creare l'orologio dell'avvento, a cura della diocesi di Malaga (Spagna).
Clicca qui per tutta la raccolta dei disegni a colori e in bianco e nero.
nome file: colorare-avvento-fano.zip (979 kb); inserito il 01/12/2014; 22254 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
205. La macchina del tempo 1visualizza scarica
Sussidio per l'attività estiva basato su vizi e virtù, prodotto da animatori di alcuni oratori salesiani di Sicilia. Costruito per nove giornate formative; ogni giornata contiene un tratto di storia, parola di Dio abbinata, pista di riflessione e giochi a tema.
Il testo è in formato publisher.
E' stato aggiunto anche il testo in formato word di un piccolo musical che riassume la storia, sulle basi musicali di famose canzoni italiane.
nome file: macchina-del-tempo.zip (7318 kb); inserito il 01/05/2008; 22235 visualizzazioni
l'autore è Animatori Siculi, contatta l'autore
206. Catechesi e Religione in casa - disegni di Fano 1visualizza scarica
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
L'iniziativa "Catechesi e Religione in casa" viene inaugurata con il disegno dell'incontro di Gesù Risorto con Tommaso apostolo a "porte chiuse". La scheda invita i bambini a colorare le porte, che compaiono accanto ai due personaggi, con colori allegri e, a scrivere su di esse i nomi di familiari e vicini. Si propone inoltre che i bambini preghino per tutti loro prima di andare a letto, chiedendo a Dio di entrare nelle loro case e riempirle di pace.
Infine, una domanda: "Gesù Risorto entra senza aprire la porta. Però ... sai di quale chiave ha bisogno per aprire la porta del tuo cuore?". La risposta, nel disegno.
nome file: catechismo-in-casa-fano-01.zip (6199 kb); inserito il 18/04/2020; 22213 visualizzazioni
207. Dio ci ha donato il mondo 4visualizza scarica
Attività (disegni da colorare, ritagliare e incollare su un cartoncino) rivolta ai bambini del catechismo per scoprire la bellezza del creato.
nome file: il-mondo.zip (475 kb); inserito il 29/04/2010; 22174 visualizzazioni
l'autore è Luisa Dovigo, contatta l'autore
208. Vdb: il giro del mondo in 80 giorni 1visualizza scarica
L'attività giorno per giorno, il menù etnico, le ricette e il libretto della catechesi con informazioni sui paesi che si visitano giorno per giorno e la catechesi sul viaggio di San Paolo.
nome file: giro_del_mondo_lc.zip (444 kb); inserito il 18/02/2005; 22088 visualizzazioni
l'autore è Luigi Fuiano
209. Stringi la mano del tuo vicinovisualizza scarica
Uscita di conoscenza di due giorni per ragazzi delle classi medie; comprende schema, attività, giochi, preghiere e materiali. Mirata all'integrazione ed alla conoscenza reciproca.
nome file: uscita_conoscenza.zip (406 kb); inserito il 26/05/2008; 22082 visualizzazioni
l'autore è Simone Acr, contatta l'autore
210. Viaggia anche tu insieme all'amico Gesù 2visualizza scarica
Libretto, in formato publisher per una giornata di ritiro con i cresimandi, corredato anche di uno schema per le attività da svolgere durante la giornata.
nome file: rit-cresima-viaggio.zip (641 kb); inserito il 25/04/2008; 22081 visualizzazioni
l'autore è Francesco Musto, contatta l'autore
211. Campo Scuola - La Gabbianella e il Gatto 1visualizza scarica
Mini campo di due giorni che utilizza il cartone animato La gabbianella e il gatto per parlare delle Beatitudini. Le attività sono pensate sia bambini delle elementari che per ragazzi delle medie.
nome file: ritiro-gabbianella-gatto-beatitudini.zip (493 kb); inserito il 21/08/2012; 22036 visualizzazioni
l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore
212. Un germoglio spunterà: cammino di Avvento 2005 per bambini e ragazzi (anno B) (PUB) 1scarica
Un germoglio spunterà: cammino di Avvento per bambini e ragazzi sul tema della speranza. Comprende:
1. libretto da consegnare ai fanciulli con la Parola di Dio di ogni Domenica, spunti di riflessione, proposte di attività e preghiere da recitare in famiglia.
2. guida per i catechisti con la Parola di Dio di ogni Domenica, suggerimenti per il lavoro con i ragazzi a catechismo e una proposta di animazione per le Messe di Avvento.
Attenzione: in formato PUBLISHER 2002.
A cura degli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Con disegni tratti dal CD @men3 elledici.
nome file: avvento-ragazzi-2005pub.zip (2662 kb); inserito il 04/11/2005; 21988 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
213. Battezzati nello Spirito 5visualizza scarica
Scheda con disegni e attività collegata alle pagine 49-50 di "Sarete miei testimoni".
nome file: battezzati-nello-spirito.zip (380 kb); inserito il 13/03/2014; 21937 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
214. Animazione Messe Avvento anno B 2017visualizza scarica
Sussidio per l'animazione della Messa per i bambini piccoli (3-6 anni), con attività e disegni da colorare.
Sono allegati:
- disegni per il cartellone, da stampare su A3
- disegni da far colorare ai bambini, da stampare su A5
- disegni da stampare su carta adesiva
- letture per ogni domenica.
nome file: avvento-2017-bambini.zip (4253 kb); inserito il 24/11/2017; 21912 visualizzazioni
l'autore è Elena Fea Lanfranco, contatta l'autore
215. Campo-scuola: La storia Infinita - I Care! 1visualizza scarica
Proposta per un campo estivo sul tema: "La storia Infinita: I Care!" in cui ogni giorno vengono presentati:
- un personaggio,
- una breve riflessione con rifermimento al Vangelo,
- un'attività
- una preghiera.
Attraverso La storia Infinita si toccano vari temi: amicizia, missione, fiducia, fede,... e ci si sofferma sull'importanza del Vangelo, sul nome di Dio e sulla forza/importanza del "mi interessa", contro tutti i "me ne frego" che si sentono in giro! Oltre al sussidio viene proposta la canzone tratta dal film ma con testo riadattato e un gioco.
nome file: campo-acr-la-storia-infinita.zip (1268 kb); inserito il 09/09/2010; 21736 visualizzazioni
l'autore è Nicoletta Frigerio, contatta l'autore
216. Incontri sul tema del Gruppo 2visualizza scarica
Serie di attività, suddivisibili in più incontri o in un'unica giornata sul tema del gruppo, utilizzate con Giovanissimi di Azione Cattolica. Essere membri di un gruppo eterogeneo, farne parte per creare qualcosa di bello, il gruppo non è isolato.
nome file: il-gruppo.zip (7 kb); inserito il 11/06/2014; 21715 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
217. Incontri su morte e resurrezione - 1 1visualizza scarica
Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla passione e morte di Gesù.
nome file: attivita-passione.zip (17 kb); inserito il 25/03/2013; 21589 visualizzazioni
l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore
218. Il cuore dell'uomo è un guazzabuglio 10visualizza scarica
Schema di attività (in otto incontri) per ragazzi che si avvicinano alla Cresima. Si presenta il tema dello Spirito Santo e i suoi sette doni realizzando un cartellone con un cuore ottenuto tessendo un groviglio di fili e la visione-ascolto della canzone "Gli ostacoli del cuore" di Elisa e Ligabue.
nome file: cuore-guazzabuglio.zip (11 kb); inserito il 10/09/2015; 21585 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
219. La festa della luce
14apri link
Un'attività per i ragazzi in preparazione alla solennità di Tutti i Santi che può essere proposta in parrocchia o a casa, soprattutto se si radunano diversi bambini.
Una "Festa della luce" in contrapposizione ad Halloween, in cui molti “festeggeranno” invece la notte delle tenebre.
Materiali occorrenti e ciò che vogliono simboleggiare:
la candela: Dio
le cordicelle: noi, raggi della sua luce nei luoghi quotidiani.
le carte di identità: la riscoperta dei santi e del loro messaggio
il messaggio: diventare raggi di Dio, portare luce nelle situazioni di ogni giorno.
Scheda in formato pdf
inserito il 29/10/2013; 21573 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
220. Innamorati del sole... innamorati di te, Gesù! 7visualizza scarica
Una semplice attività con i fanciulli della catechesi in preparazione alla Solennità del Corpus Domini. La Storia del Girasole, di Bruno Ferrero, aiuterà a leggere il Vangelo del giorno e a realizzare il cartellone “Innamorati del sole… innamorati di te Gesù!”.
nome file: corpus_domini_innamorati.zip (12 kb); inserito il 15/04/2015; 21492 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
221. Testimoni...in tutti i sensi 4visualizza scarica
Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.
nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 21485 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
222. Camposcuola basato su Harry Potter 3visualizza scarica
Per ogni giornata c’è la drammatizzazione del film con dialoghi, 5 ore di attività dettagliata a tema per imparare giocando, una preghiera originale e attiva con gesti e brevi storie. Molto articolato! Per ragazzi delle elementari (4ª-5ª) e medie
nome file: campo_potter.zip (591 kb); inserito il 15/05/2007; 21365 visualizzazioni
l'autore è Marco Mala, contatta l'autore, vedi home page
223. Campo estivo su Alice nel paese delle meraviglie 2visualizza scarica
Campo estivo/grest per i bambini delle elementari seguendo la traccia di "Alice nel paese delle meraviglie". Il file .zip contiene il libretto per i bambini, il copione della recita e le attività per i singoli giorni.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: campo-grest-alice.zip (2704 kb); inserito il 29/07/2015; 21326 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
224. "Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date"visualizza scarica
Camposcuola per giovanissimi (14-18 anni) sul tema Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente donate.
Libretto della preghiera accompagnato da schede per le attività giornaliere.
nome file: campo_gr.zip (58 kb); inserito il 02/03/2003; 21201 visualizzazioni
l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore
225. Ritiro itinerante per la Prima Comunione 5visualizza scarica
Ritiro itinerante (verso un santuario sul monte) in preparazione alla prima comunione. La salita è come il cammino della nostra vita: ci dividiamo in cordate e facciamo quattro tappe in cui i bambini riflettono, con attività diverse, su cosa dobbiamo lasciare andare e su cosa è davvero importante per non perdere la strada verso la nostra meta, Gesù:
1a tappa: la catena dei peccati
2a tappa: la preghiera
3a tappa: pane e uva
4a tappa: talenti.
nome file: ritiro-itiner-1-comun.zip (55 kb); inserito il 13/06/2018; 21179 visualizzazioni
l'autore è Simona Pirlo, contatta l'autore
226. La Bibbia 4visualizza scarica
Scheda con disegni e attività, collegata alle pp. 16-17 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.
nome file: la-bibbia.zip (564 kb); inserito il 04/01/2012; 21163 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
227. Sii preparatovisualizza scarica
Catechesi rivolta alla riscoperta durante il campo estivo di reparto, del motto degli scout attraverso attività giornaliere, contenuti, esperienze e riflessioni.
nome file: campo-sii-preparato.zip (201 kb); inserito il 16/07/2014; 21128 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
228. Weekend in preparazione alla cresima 3visualizza scarica
Programma per un weekend con i ragazzi che si apprestano a vivere il sacramento della Cresima alla scoperta dei doni dello Spirito Santo. Con diverse attività e giochi.
nome file: weekend-ragazzi-cresima.zip (8 kb); inserito il 24/05/2012; 21065 visualizzazioni
l'autore è Fabio Dal Maso, contatta l'autore
229. Incontri su morte e resurrezione - 2 7visualizza scarica
Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla resurrezione di Gesù.
La resurrezione nel Vangelo di Matteo, con disegno da colorare e parole mancanti da inserire e un articolo di Antonio Socci sulla Sindone come "prova" della resurrezione.
nome file: attivita-resurrezione.zip (55 kb); inserito il 25/03/2013; 20982 visualizzazioni
l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore
230. Campo scuola - pirati all'arrembaggio! 2visualizza scarica
Ottimo libretto per campo scuola elementari completo di storia, preghiere ed attività.
nome file: campo_pirati.zip (316 kb); inserito il 04/02/2005; 20980 visualizzazioni
l'autore è Flora D'Andrea Barbaglia, contatta l'autore
231. Parabola del fico infruttuoso - Attivitàvisualizza scarica
Il testo della parabola del fico infruttuoso è seguita da due brevi attività adatte a bambini di 7-8 anni: trova le parole nel testo dalle definizioni date e inserisci le parole trovate nel cruciverba. Infine un'immagine da colorare.
nome file: fico-infruttuoso.zip (437 kb); inserito il 09/03/2016; 20699 visualizzazioni
l'autore è Angela Pace, contatta l'autore
232. Luce del mondo - IV Domenica di Quaresima anno B 1visualizza scarica
Attività sul tema della luce, che prende spunto dal Vangelo della IV Domenica di Quaresima Anno B (Gv 3,14-21). Materiale occorrente: un foglio protocollo a quadretti oppure il quaderno di catechismo, colori, matita e penna.
nome file: attivita-luce.zip (2187 kb); inserito il 05/03/2018; 20553 visualizzazioni
l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore
233. Io sono la luce del mondo 3visualizza scarica
Scheda (con disegni, giochi, attività...) collegata alla p. 35 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.
nome file: luce-del-mondo.zip (500 kb); inserito il 05/01/2012; 20511 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
234. TIENI IL TEMPO - Attività di "autoanalisi" sull'uso del Tempo 2visualizza scarica
Catechesi/preghiera di "autoanalisi" sul tema del TEMPO, partendo da tre canzoni di cantautori contemporanei: Battiato, Fiorella Mannoia e 883. Vengono suggerite alcune attività per "prendere coscienza" del proprio tempo. Per adolescenti e giovani.
nome file: preghiera_ado_tieni_il_tempo.zip (6 kb); inserito il 24/12/2007; 20489 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
235. Percorso sui valori 7visualizza scarica
Un cammino indirizzato ai ragazzi più grandi (10-13 anni) che si prefigge di aiutarli a trovare gli elementi necessari per vivere meglio con gli altri, in famiglia e a scuola e aiuta i genitori a parlare di valori fondamentali, delle regole più semplici della vita quotidiane come l’uguaglianza, il rispetto per gli altri, il valore del lavoro. Inoltre i ragazzi vengono sensibilizzati contro lo spreco, la pigrizia, il furto, l’intolleranza, la viltà, la menzogna, il vandalismo, l’avarizia,… Ogni tema viene analizzato e sviluppato attraverso un racconto, un’attività, una riflessione. Utilizzato come calendario d'Avvento.
nome file: percorso-valori.zip (25 kb); inserito il 07/11/2015; 20465 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
236. Sesto comandamento - Non commenttere atti impuri 3visualizza scarica
Scheda per affrontare il sesto comandamento con alcune attività.
nome file: scheda-comandamenti-6.zip (768 kb); inserito il 04/08/2011; 20323 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
237. Prendete il largo... vi farò pescatori di uomini 1visualizza scarica
Adorazione che invita i giovani ad accogliere l'invito di Gesù a prendere il largo nel mare della vita, riflettendo su alcuni passi biblici: la chiamata a Pietro e Andrea, Gesù che cammina sulle acque e la pesca miracolosa. E' ricca di simboli legati alla barca, la conchiglia (invito ad ascoltare la Parola), i remi (segno di condivisione e collaborazione per navigare insieme), le reti (che hanno bisogno di essere riassettate), l'ancora, la vela. Completa di canti, attività e segno finale. Sono allegati anche due biglietti: uno consegnato alla comunità e l'altro ai ragazzi legato a un ciondolo a forma di ancora.
nome file: adorazione-pescatori-uomini.zip (1403 kb); inserito il 10/05/2017; 20273 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
238. Quattro giorni con Davide 1visualizza scarica
Campo di quattro giorni per adolescenti su Davide. I temi delle giornate sono:
- La vocazione di Davide
- Davide cantautore con la sua fionda contro Golia
- Il peccato di Saul. La gelosia, l’invidia, il desiderio di potere
- Davide trasporta l’arca a Gerusalemme.
Le attività si muovono nel ripercorrere l'eperienza di Davide e di leggere nella sua storia il cammino di ogni ragazzo, chiamato nella vita a "danzare", a mettersi in gioco per donare al Signore le proprie qualità. Danzare davanti a Lui è coinvolgersi concretamente al servizio del bene, a serrvizio del progetto di Dio.
Il file zip contiene il libretto per gli animatori e il libretto per la preghiera.
nome file: 4-giorni-con-davide.zip (1410 kb); inserito il 30/07/2015; 20257 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
239. C’è di più scopriamolo insiemevisualizza scarica
Libretto per campo scuola di una settimana su san Francesco. Adatto ad adolescenti e giovani, è completo di preghiere e attività.
nome file: campo-giovani-francesco.zip (3129 kb); inserito il 30/06/2016; 20194 visualizzazioni
l'autore è Lorella Palmieri, contatta l'autore
240. Non ci indurre in tentazione 3visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per l'inizio del tempo di Quaresima, incentrato sul tema delle "tentazioni", completa di canti.
Lo schema prevede un'attività da fare durante l'Adorazione (scrivere su un cartoncino la Tentazione a cui si vuol rinunciare durante il cammino quaresimale). L'ultima pagina del file suggerisce una storia da consegnare come segno finale.
Alcuni testi sono già presenti su Qumran
nome file: ador-quaresima-tentazioni.zip (248 kb); inserito il 17/03/2012; 20079 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it