Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato come tra le aree testi
Hai trovato 1851 testi (ci sono anche 136 presentazioni, 281 video e 53 file audio)
Ordina per
521. Scelta e coerenza 3visualizza scarica
Come occupiamo il nostro tempo? Attività che sottolinea l'importanza della coerenza nelle scelte che facciamo.
nome file: gioco_delle_scelte.zip (6 kb); inserito il 01/04/2002; 27667 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
522. Educare ed educare alla fede 1visualizza scarica
Incontri per genitori sul tema Educare è cosa del cuore ed Come educare alla fede.
nome file: educare.zip (10 kb); inserito il 27/04/2002; 13143 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
523. Sette catechesi per adulti 3visualizza scarica
Catechesi per adulti sui seguenti temi:
1 - L'unica cosa necessaria (Lc 10,38-42)
2 - L'amore di Dio per l'uomo
3 - Il volto di Dio nel vangelo di Giovanni
4 - Il padre misericordioso (Lc 15,11-32)
5 - La novità del perdono (Lc 7,36-50)
6 - Prendersi cura (Lc 10,25-37)
7 - La preghiera come specchio dell'anima (Lc 18,9-14)
nome file: 7catechesi-adulti.zip (43 kb); inserito il 27/04/2002; 25148 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
524. Sintesi di testi di filosofia 3visualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Benedetto Croce, Breviario di Estetica (edizione Adelhpi 1998)
2 - Blaise Pascal, Gli scritti sulla grazia (Via e Pensiero 2000)
3 - G. Du Vair, La filosofia morale degli stoici (autore fondamentale del '600) (Il Melograno, 2000)
4 - Kant, Critica della ragion Pratica (Rusconi, 1993)
5 - Kant, Scritti di filosofia della storia (Laterza, 1999)
6 - Karl Lowith, Significato e fine della stori (di Comunità, 1963)
7 - Lotz, Esperienza Trascendentale (Vita e Pensiero)
8 - Pascal, Frammenti Politici (Morcelliana 2000)
9 - Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione (Meridiani, Mondadori, 1999)
10 - Sigmund Freud, Avvenire di un'illusione (Boringhieri, 1999)
nome file: testi-filosofia-3.zip (269 kb); inserito il 01/05/2002; 10358 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
525. In Viaggio con San Paolovisualizza scarica
Caccia a tema per lupetti o coccinelle. Ripercorre i viaggi di San Paolo utilizzando come commento le lettere (basato sul testo Da Paolo con affetto, Rogers, Elledici).
nome file: viaggio.zip (11 kb); inserito il 17/08/2002; 18619 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
526. Due catechesi per adulti su Gesù e la Chiesa 2visualizza scarica
Due catechesi per incontri per i genitori che hanno i figli che si accosteranno alla prima confessione, comunione, cresima:
1. Gesù per noi cristiani: incontro per conoscere meglio la figura di Gesù attraverso alcuni episodi evangelici.
2. La Chiesa comunità di salvati in Cristo Gesù: si presenta la Chiesa come comunità sacramentale, liturgica e di carità.
nome file: 2-catechesi-gesu-chiesa.zip (29 kb); inserito il 16/09/2002; 29014 visualizzazioni
l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore
527. Imparare ad amare da Diovisualizza scarica
Proposta di un cammino per imparare ad amare e essere amati così come Dio ama l'uomo.
nome file: amare.zip (9 kb); inserito il 25/09/2002; 11026 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
528. Progetto Catechistico Parrocchiale visualizza scarica
Una proposta ai genitori di un progetto catechistico parrocchiale che li vede come principali protagonisti della scelta del catechismo per i loro figli. I gruppi di catechismo vengono chiamati con nomi biblici a secondo dell'itinerario che viene proposto. By Parrocchia dei S.S. Quirico e Giulitta in Capannori, Diocesi di Lucca.
nome file: progetto-cat-capannori.zip (12 kb); inserito il 26/09/2002; 14595 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page
529. Come i discepoli di Emmaus 5visualizza scarica
Adorazione Eucaristica -le sante Quarantore- pensata in particolar modo per ragazzi dai 9 ai 14 anni. Sottolinea alcuni punti del cammino ideale della comunità: siamo comunità radunata da Cristo, Parola e Pane di Vita, per riscoprire la bellezza della nostra vocazione e rinnovare la disponibilità di annunciare a tutti il Vangelo.
nome file: emmaus.zip (5 kb); inserito il 01/10/2002; 36623 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
530. Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2003visualizza scarica
Un tesoro come in vasi di creta (2 Cor 4,5-18): programma della Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2003 (18-25 gennaio 2003), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani:
- Suggerimenti per l'organizzazione della Settimana.
- Preparazione del testo della Settimana.
- Celebrazione ecumenica della Parola di Dio.
- Letture bibliche e commento per ogni giorno della settimana.
- Situazione ecumenica in Argentina.
- Date importanti nella storia della preghiera per l'unità dei cristiani.
- Temi della «Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani».
nome file: unita-cristiani-2003.zip (33 kb); inserito il 25/10/2002; 10800 visualizzazioni
l'autore è Ornella Marcato, contatta l'autore
531. Come viandanti verso la veritàvisualizza scarica
Celebrazione di preghiera per inizio cammino associativo con il gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Questo momento di preghiera è ispirato dal desiderio di seguire Gesù e capire chi Egli sia per noi, e dallo scoprire il senso della nostra vita in relazione a quello dei nostri amici.
nome file: come-viandanti.zip (9 kb); inserito il 06/11/2002; 13682 visualizzazioni
l'autore è Valentino Santucci, contatta l'autore
532. Gioco dell'oca Missionario. 1visualizza scarica
Gioco che può essere utilizzato per un incontro di catechesi: si svolge come il classico gioco dell'oca. La differenza sta nel contenuto. E' adattato all'argomento missionario con un percorso di 'Amore' di Gesù per noi (dura circa 40 minuti).
nome file: gioco_oca.zip (4 kb); inserito il 06/01/2003; 54263 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Pasini, contatta l'autore
533. Celebrazione di preghiera per l'unità dei Cristianivisualizza scarica
Contiene il testo di una celebrazione Eucaristica per l'Unità dei Cristiani, tratto dal sussidio 'Un tesoro come in vasi di terra' con adattamenti per la comunità locale.
nome file: mes-unita-cris.zip (197 kb); inserito il 27/01/2003; 7714 visualizzazioni
l'autore è Santo Piero Di Perri, contatta l'autore
534. Itinerario di Quaresima per fanciulli e ragazzi 2003 (anno B) 1scarica
Quaresima, tempo per imparare ad amare come Gesù: itinerario di spiritualità di Quaresima per bambini e ragazzi, con il coinvolgimento dei genitori. Per ogni settimana è proposto il brano di Vangelo della domenica (anno B), spunti di riflessione e di impegno, esame di coscienza e preghiera (è in formato Publisher).
nome file: camm-quar-bamb-rag-2003.zip (584 kb); inserito il 29/01/2003; 17329 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
535. Gli altri siamo noi 3visualizza scarica
Io e l'altro dove il confine, c'è il confine? Scopriamo grazie alla canzone di Umberto Tozzi "Gli altri siamo noi" come le diversità che ci sono devono essere motivo di un'unione più colorata e non di una divisione.
nome file: io_e_l_altro.zip (33 kb); inserito il 02/02/2003; 20481 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rubeo, contatta l'autore
536. Con Maria in attesa del Figlio 1visualizza scarica
Tre semplici riflessioni su Maria che possono accompagnare la meditazione personale durante un Triduo alla Vergine:
1. Sei Madre di Cristo.
2. Nasce come un prodigio.
3. Madre dell'umanità.
nome file: 3-riflessioni-maria.zip (84 kb); inserito il 05/02/2003; 8855 visualizzazioni
l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore
537. Messalino per bambini 3visualizza scarica
Messalino per bambini, preparato in occasione della preparazione alla prima Comunione, ma utile per tutti per seguire meglio la Messa e capire il significato e il valore delle sue parti. Libretto molto bello già pronto da stampare. NB: nel file leggimi.txt sono riportare le istruzioni per come usarlo al meglio. Alcuni spunti sono tratti da "Il mio messalino" (Ed. Paoline) e "Vivere la Messa. Per celebrare Gesù Cristo la domenica" (Elledici).
nome file: messalino-bambini.zip (281 kb); inserito il 18/02/2003; 60605 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
538. Adorazione Eucaristica 91visualizza scarica
Adorazione Eucaristica di fine anno. Il cammino fatto quest'anno in Parrocchia, in Azione Cattolica ha segnato momenti felici e momenti di stanchezza. Ma come ci siamo posti nei confronti del Signore che ci ha chiamati a servirlo?
nome file: ador-euc-fine-anno.zip (59 kb); inserito il 21/02/2003; 10720 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
539. Un fiore per capire e spiegare la Messa 4visualizza scarica
Foglietto che può servire per capire e spiegare la Messa: dopo una brevissima introduzione, rappresenta la S. Messa come un fiore con tanti petali, costituiti dalle parti e dai significati della Messa.
nome file: fiore-messa.zip (5 kb); inserito il 26/02/2003; 36504 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore
540. Quaresima: noi come l'acquavisualizza scarica
Animazione della Quaresima nell'Anno Internazione dell'Acqua Dolce (ONU). Dedicare il tempo di Quaresima a riflettere e a risparmiare sull’acqua è un modo importante di contribuire allo sviluppo dei popoli in difficoltà.
Nelle cinque settimane sono sviluppate caratteristiche dell'acqua che richiamano aspetti importanti della vita e della fede in un cammino di conversione ritmato come sempre dalla Parola di Dio delle domeniche. Anche l'impegno concreto suggerito è collegato con il simbolo dell'acqua, mentre si potrà suggerire rinunce e piccoli risparmi per raccogliere fondi perché l'acqua sia accessibile a tutti.
Il mercoledì delle ceneri può essere l'introduzione al discorso. I materiali che seguono possono servire sia per la Messa sia per una semplice celebrazione (concesso gentilmente dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, clicca qui per visitare il loro sito).
nome file: quaresima-acqua.zip (701 kb); inserito il 04/03/2003; 16375 visualizzazioni
l'autore è suor Angiolina Pertusio, contatta l'autore, vedi home page
541. Ritiro per Cresimandi 3scarica
Il titolo è 'I magnifici sette'. Bellissimo ritiro per cresimandi, il tema è sviluppato con la spiegazione dei doni dello Spirito con riferimenti evangelici su come Gesù ha ricevuto e attuato questi doni. Ci sono anche delle testimonianze o contro testimonianze in riferimento a ciò.
Ottimo libretto già pronto in formato Publisher 2000.
nome file: rit-cres-sette.zip (71 kb); inserito il 04/03/2003; 40441 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. M. Regina Pacis Roma, contatta l'autore
542. Recital 'Un cielo stellato'visualizza scarica
Testo originale di un recital per una festa con genitori e altri, redatto sugli appunti registrati durante le ore di attività trascrivendo osservazioni e battute fatte dai ragazzi stessi. Anche come spunto per composizioni delle proprie classi o gruppi!
nome file: recital-cielo.zip (19 kb); inserito il 10/03/2003; 8597 visualizzazioni
l'autore è Gloria Piras, contatta l'autore
EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI
543. Temi di animazione missionariavisualizza scarica
Essere missionari vuol dire non solo dare il nostro superfluo ma essere disposti a cambiare il nostro stile di vita, i nostri piccoli gesti quotidiani: come fare la spesa, come abitare,come viaggiare, come risparmiare: 11 argomenti di riflessione.
nome file: animaz-miss.zip (5 kb); inserito il 11/03/2003; 9226 visualizzazioni
l'autore è Pina Becchetti, contatta l'autore
544. Auguri pasquali di pacevisualizza scarica
Una bella preghiera sulla pace da usare come auguri di Buona Pasqua; si può distribuire a Pasqua, oppure stampata su carta adesiva si può attaccare ovunque.
nome file: auguri-pasqua-pace.zip (257 kb); inserito il 31/03/2003; 27213 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore
545. La vita beata di un giovane santovisualizza scarica
Emer Mezzanotte un giovane di 18 anni, come tanti, ma che ha concluso brevemente la sua vita (1974-1992), a seguito di una malattia incurabile, vissuta eroicamente perché accolta nella fede.
Utile per la catechesi e la riflessione con gruppi giovanili.
nome file: eme.zip (114 kb); inserito il 08/04/2003; 8197 visualizzazioni
l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore
546. Scelte e desiderivisualizza scarica
I giovani soprattutto all'inizio della loro adolescenza hanno bisogno di qualcuno che li guidi; sono nel periodo delle grandi scelte. Questa è un'Adorazione per far comprendere loro come debbano affidarsi a Dio in queste scelte e non scoraggiarsi perseguendo i loro sogni.
nome file: adorazione.zip (255 kb); inserito il 13/04/2003; 26812 visualizzazioni
l'autore è Federica Donzello, contatta l'autore
547. Adorazione eucaristica per il Venerdì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica molto semplice (si può utilizzare anche con i fanciulli) per il Venerdì Santo davanti all'altare della reposizione. E' basata su 4 riflessioni sul comportameno di alcuni personaggi della Passione che spesso imitiamo nella nostra vita:
1. la Folla di Gerusalemme che dagli Osanna della Domenica delle Palme passa al Crocifiggilo!;
2. Pilato che ha paura di schierarsi con Gesù pur riconoscendolo innocente;
3. Pietro e Giuda che per vari motivi tradiscono il Maestro.
4. Maria che dona suo Figlio all'umanità e ci viene donata come Madre a tutti noi dal Figlio.
nome file: ador-euc-ven-santo.zip (7 kb); inserito il 14/04/2003; 17658 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
548. Io, come Pietro, uomo perdonato 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale proposta ai giovani (ma non solo), che ripercorre "le brutte figure" di Pietro nei 4 vangeli e ci incoraggia a non temere il nostro peccato.
nome file: cel-pen-io-come-pietro.zip (8 kb); inserito il 15/04/2003; 11457 visualizzazioni
l'autore è A. T.
549. Mistero pasquale, mistero di gioiavisualizza scarica
Breve e bella riflessione sul mistero della croce e della Pasqua come mistero di gioia.
nome file: pasqua-gioia.zip (3 kb); inserito il 19/04/2003; 9650 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
550. Adorazione terza Domenica di Quaresima Avisualizza scarica
La prima lettura e il salmo, con richiami al vangelo, come base per una riflessione e una rilettura del salmo in chiave attuale.
In formato publisher e pdf.
nome file: ador-3-domenica-quar-a.zip (335 kb); inserito il 12/03/2014; 4474 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
551. Incontriamo Maria 1visualizza scarica
Maria è una donna normale ma chiamata a una missione umanamente impossibile.
Cosa farei se Dio mi scegliesse come Maria e mi chiamasse ad un impegno totale?
E’ una delle domande che pone “Incontriamo Maria” una riflessione per giovani a contenuto vocazionale.
nome file: incontriamo_maria.zip (10 kb); inserito il 02/05/2003; 15192 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Carissimi, contatta l'autore
552. Veglia di Pentecoste 14 1visualizza scarica
Veglia di Pentecoste fatta con attenzione ai ragazzi delle medie e giovanissimi. Prevede la presentazione dei Cresimati e la loro professione di fede.
È così strutturata: accensione del fuoco - lettura della Parola - presentazione dei cresimati - professione di fede e intercessioni. Contiene anche i canti.
Può essere anche usata come conclusione del cammino annuale delle varie attività parrocchiali.
nome file: veglia-pent-14.zip (8 kb); inserito il 05/06/2003; 16242 visualizzazioni
l'autore è don Leopoldo Zanon, contatta l'autore
553. Dalle certezze della fede alla novità della vitavisualizza scarica
Lettera pastorale del Vescovo di Lamezia, S.E. Mons. Vincenzo Rimedio scritta in occasione del suo XX anno di episcopato (il 28 ottobre 2002). La lettera è divisa in due parti: nella prima propone alcune riflessioni su verità della fede: il mistero dell’Unità e Trinità di Dio, la Parola di Dio, l’Eucaristia, la Chiesa ecc. , mentre nella seconda parte presenta “La novità della vita” come logica conseguenza dell’adesione alla fede.
nome file: fede-novita-vita.zip (20 kb); inserito il 23/06/2003; 7609 visualizzazioni
l'autore è don Pino Fazio, contatta l'autore, vedi home page
554. Carla Zichetti. La mia vita 1visualizza scarica
Carla, forse, la conosci già attraverso il libro Mettici il cuore e Dio farà miracoli, pubblicato su questo sito l’anno scorso, se non la conosci questa è l’occasione per incontrarla e leggere d’un fiato quanto scrive, perché lo fa con tanta chiarezza, semplicità e scorrevolezza che non ti rimane altro da fare che arrivare, con curiosità e piacere, fino all’ultima pagina per poi ricominciare dalla prima per approfondire il suo pensiero e domandarti: E io come corrispondo al disegno che Dio ha su di me? dove cerco la pace, la gioia? perché non la trovo? perché mi lamento sempre, io, che ho tutto? E ti troverai senza volerlo, a commuoverti e piangere per i sentimenti che suscita.
Ben dice Mons. Comastri nella sua presentazione: “La storia di Carla non poteva restare sconosciuta, sarebbe stata una grave responsabilità tenerla nascosta, sarebbe stato come seppellire un talento prezioso”. Per questo t’invitiamo a leggerla.
Paolo, Lalla, Mariarosa, Samuele e Matteo.
nome file: la-vita-di-carla.zip (116 kb); inserito il 19/07/2003; 11894 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
555. WeekEnd formativo per animatori Grestvisualizza scarica
Il tuo Pit-Stop per poi ripartire.
Donare per gratitudine per non dire sempre con gratitudine. Come il Dono di Cristo ci possa aiutare, passando attraverso la preghiera semplice. Primi passi progettuali per preparare un Grest.
nome file: weekendgrest2003.zip (53 kb); inserito il 09/08/2003; 15639 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
556. La misericordia 1visualizza scarica
Veglia di preghiera che ha come tema le tre parabole della misericordia presenti nel cap. 15 del Vangelo di Luca. E’ divisa in tre parti, ognuna cosi’ composta: lettura del Vangelo-meditazione tratta dagli scritti di madre Speranza - Salmo – Invocazioni e si conclude con le Litanie all’Amore Misericordioso.
nome file: veglia_parab_miseric.zip (8 kb); inserito il 13/08/2003; 15088 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
557. Risorgi con me 1visualizza scarica
Biglietto per gli auguri di Pasqua con un testo adatto a dare speranza a chi soffre fisicamente e spiritualmente. Può essere usato come riflessione in una veglia di preghiera in Quaresima.
nome file: risorgi_con_me.zip (112 kb); inserito il 13/08/2003; 16431 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
558. Ciò che manca al sacrificio di Cristovisualizza scarica
L'Eucaristia come sacrificio, riflessione teologica e pratica.
nome file: eucarestia-sacrificio.zip (14 kb); inserito il 26/08/2003; 8816 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
559. Uniti nell'amorevisualizza scarica
Incontro di preghiera che ha come tema il confronto tra diverse religioni del mondo, attraverso l'ascolto di una preghiera riconducibile ad ogni religione.
Confronto che ci aiuta a capire quanto in realtà siamo tutti vicini nella ricerca di uno scopo nella nostra vita.
nome file: pregh_popoli.zip (20 kb); inserito il 05/10/2003; 9043 visualizzazioni
l'autore è Cristiano Mazzei, contatta l'autore
560. La missione: fiducia divina che conosce ritardi e infedeltà umanevisualizza scarica
Percorso meditativo e di preghiera sulla comunione con il Signore come punto di partenza della comunità e sorgente della missionarietà. Con meditazioni di Padre Fausti su un brano del vangelo di Marco (tratte dal libro Lettera a Sila) e contemplazione del Risorto nella Via Lucis.
nome file: missione_fiducia_divina.zip (14 kb); inserito il 08/10/2003; 10794 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it