Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (54 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (416 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (99 testi)
Carità (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (65 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (26 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (28 testi)
Giovani con le sue sottoaree (145 testi)
Magistero con le sue sottoaree (58 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (15 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (670 testi)
Scout con le sue sottoaree (55 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (19 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (39 testi)
Varie con le sue sottoaree (128 testi)

Pagina 30 di 47  

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1161. Via crucis 2014 - Insieme a Gesù sulla via della croce   2visualizza scarica

Via Crucis che accosta alla passione di Gesù, quella vissuta dall’uomo di oggi: piccoli, giovani, adulti, anziani, si raccontano. Insieme formano e rappresentano le famiglie della nostra società, attanagliate da tante problematiche che le smembrano e le distruggono. La via crucis, in nove stazioni, ha come punto di inizio e di fine l’Eucarestia; l’Ultima Cena all’inizio, nell’incomprensione del gesto da parte dei discepoli, e il pane spezzato alla fine con i discepoli di Emmaus, che vincono la loro incredulità e riconoscono Gesù risorto vivo e vero, compimento delle scritture e promessa d’eternità all’uomo stanco e umiliato.

nome file: via-crucis-della-famiglia.zip (20 kb); inserito il 11/02/2015; 24930 visualizzazioni

l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

1162. Abitare il provvisorio - Esercizi Spirituali Quaresima 2015visualizza scarica

Traccia per tre incontri-ritiro per il tempo di Quaresima:
1- A.T. Abramo e l'Esodo
2 - Nidi e tane, camminare dietro e con Gesù
3 - San Paolo, come se non...

2.0/5 (1 voto)

nome file: esercizi-spir-quar-2015.zip (5591 kb); inserito il 18/02/2015; 9421 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

1163. Il profumo del tempovisualizza scarica

Ritiro di due giorni nel tempo di Quaresima, ideato per ragazzi di 3a media dell'Unità Pastorale di Persiceto. Il tema è l'uso e l'importanza del tempo. "Sprecare" tempo è sinonimo di fare le cose con Amore e cura (così come ci chiede Gesù). Leggendo il Vangelo (l'Unzione di Betania) cerchiamo di portare i ragazzi a capire la "necessità" di Gesù e di chiedere perdono=confessione.
Il file zip contiene il programma, il brano del Vangelo, la veglia e le immaginette ricordo con una preghiera nel retro.

3.0/5 (1 voto)

nome file: 2-giorni-ragazzi-profumo-tempo.zip (363 kb); inserito il 18/02/2015; 14321 visualizzazioni

l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1164. Perseguitati come lui   1visualizza scarica

Adorazione sul tema delle persecuzioni. Una riflessione profonda sulle problematiche di oggi, su quanti soffrono per la loro fede religiosa. L'esempio e il testamento di Shahbaz Bhatti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perseguitati-come-lui.zip (110 kb); inserito il 24/02/2015; 5462 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

1165. Via Crucis con i vangeli delle domeniche di Quaresima Bvisualizza scarica

Dai vangeli delle domeniche di quaresima, anno B, cinque soste di riflessione e preghiera come Via Crucis di Dio e dell'uomo:
1 - Gesù è il vincitore del male
2 - Gesù è il pane di vita
3 - Gesù è il nuovo tempio del Padre
4 - Gesù è la luce del mondo
5 - Gesù è il chicco di frumento che porta frutto.

nome file: via-crucis-vangeli-quar-b.zip (15 kb); inserito il 14/03/2015; 14039 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CALEND.PARROCCH.

1166. Calendario della settimana santa   1visualizza scarica

Foglio da utilizzare come calendario degli appuntamenti per la settimana santa 2015: è possibile scrivere nei rettangoli predisposti.

nome file: calend-sett-santa-2015.zip (1662 kb); inserito il 17/03/2015; 8607 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

1167. Altare della Reposizionevisualizza scarica

Fioritura per la celebrazione della messa in Messa in Cena Domini e l'altare della reposizione. Con garofani rosa, roselline chiare, fresie bianche, gypsophila, calle, gerbere; steli di felce cuoio e foglie di palma nana. Sul pavimento, le piantine di grano seminato, fatto germogliare e tenute al buio, come da usanza locale.
Con foto e descrizione.

nome file: altare-reposizione.zip (3526 kb); inserito il 31/03/2015; 12082 visualizzazioni

l'autore è Maria Laura Floris e Daniela Usài, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1168. Ricostruzione dell'ultima cena   6visualizza scarica

Ricostruzione dell'ultima cena di Gesù fatta con i bambini del catechismo e le loro famiglie per prepararli, in modo più consapevole, alla prima comunione. Ricostruzione accurata, come ambientazione antica e simbologie.
In formato libretto, già pronta da stampare.

nome file: libretto-ultima-cena-frattina.zip (339 kb); inserito il 31/03/2015; 55860 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

1169. Altare della reposizione 2013visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2013 sul tema: Gesù ci ha offerto il suo corpo come pane.
I materiali usati sono stati semi di vario colore e riso e un cartello con le parole di meraviglia e adorazione di Tommaso "Mio Signore, mio Dio".

nome file: altare-rep-voltri.zip (320 kb); inserito il 01/04/2015; 8884 visualizzazioni

l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore

1170. Gesù ci insegna che: Amare è servire e servire è regnarevisualizza scarica

Altare della Reposizione aprile 2014 realizzato sul camminare verso la Trinità avendo come modello il comando lasciatoci dal Maestro sul servizio, espresso dall'immagine della Lavanda dei piedi.

nome file: altare-amare-servire-regnare.zip (474 kb); inserito il 01/04/2015; 10554 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

1171. Schede sulla Traccia in preparazione al Convegno di Firenze 2015   4apri link

Schede sulla Traccia in preparazione al Convegno ecclesiale di Firenze, utili per parrocchie e gruppi formativi come percorso di preparazione, semplice ed essenziale. Si possono scaricare in Pdf sia il sussidio completo che le singole schede:
1. La Giornata di Gesù a Cafàrnao (Presentazione del testo biblico del 5° Convegno Ecclesiale Mc 1,21-34)
2. Riconoscersi figli
3. La via dell’uscire
4. La via dell’annunciare
5. La via dell’abitare
6. La via dell’educare
7. La via del trasfigurare.

File allegato

inserito il 20/04/2015; 3901 visualizzazioni

GIOVANI / ESTATE

1172. Trova il tempo   2visualizza scarica

Campo estivo di 7 giorni per ragazzi di 3a media, sul tema dell'importanza del tempo (passato, presente e futuro). Come ciò che facciamo è nel nostro passato (azioni, ricordi ecc..) fa parte del nostro presente (noi siamo così) e mette le basi del nostro futuro. Per aiutare i ragazzi a capire meglio cosa intendevamo per passato/presente e futuro abbiamo visto 2 film: "Un sogno per domani" e in "Vajont", i film sono serviti anche per dimostrare loro come le scelte che facciamo (passate e presenti) possono cambiare il futuro nostro e degli altri.
Il file zip contiene il libretto per i ragazzi, il libretto per gli educatori e le prove per la caccia al tesoro.

5.0/5 (1 voto)

nome file: trova-il-tempo.zip (4930 kb); inserito il 24/04/2015; 20430 visualizzazioni

l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1173. Come il Padre ha amato me anche io ho amato voivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della VIª Domenica di Pasqua - Anno B - (Gv 15, 9-17).

nome file: rimanete_nel_mio_amore.zip (203 kb); inserito il 03/05/2015; 6296 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

1174. Sussurri nel bosco   1visualizza scarica

Liberamente tratto dal racconto "I tre alberi", illustra i desideri di tre alberi e come invece Dio ha guidato la vicenda. Sono stati aggiunti personaggi tratti dal Vangelo e provenienti dalla fantasia. La recita è stato realizzata con i bambini del catechismo ed i loro genitori che hanno interpretato, cantato e ballato e, non ultimo, collaborato fattivamente all'allestimento di scenografie e quanto è servito.

5.0/5 (1 voto)

nome file: sussurri-nel-bosco.zip (22 kb); inserito il 06/05/2015; 11534 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

BAMBINI / STORIE

1175. Hearth e Reason   1visualizza scarica

Reason è una giovane educata dal padre a seguire soltanto la ragione come guida per il suo cammino, Hearth è un giovane che grazie a guide saggie ha deciso di seguire l'Amore come stella polare nella vita, un giorno si incontreranno.

3.0/5 (2 voti)

nome file: heart-e-reason.zip (12 kb); inserito il 07/05/2015; 7943 visualizzazioni

l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore

VARIE / CANTI

1176. Animazione Liturgicaapri link

Un sito dedicato ai gruppi che si occupano dell'animazione della liturgia con il canto, in particolare per i piccoli cori parrocchiali che sono agli inizi... Viene analizzato il testo del canto, si offrono consigli su come cantarlo, come eseguirlo, e come selezionare meglio i canti da utilizzare durante la celebrazione liturgica. Si aiuta a comprenderne il significato liturgico e teologico ma anche tecnico pratico per quanto riguarda la musica e la vocalità. Infine una sezione è dedicata al momento celebrativo più consono per il canto in questione.

inserito il 07/05/2015; 9715 visualizzazioni

l'autore è Paolo, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

1177. Manifesto 6 domenica Pasqua Bvisualizza scarica

"Amatevi come io ho amato voi" (Gv 15,9-17) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: 6_pasqua_b.zip (466 kb); inserito il 08/05/2015; 2519 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / CATECHESI

1178. Zaccheo un uomo libero   1visualizza scarica

Catechesi su Zaccheo come uomo libero attraverso l'ascolto di alcune canzoni (Elisa, Negramaro, Turci, Mannarino, Arisa). La catechesi è stata fatta in una scuola media alle classi terze all'interno di un convegno sul tema "La libertà e la legge".

nome file: zacche-uomo-libero.zip (12 kb); inserito il 08/05/2015; 19728 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1179. La superstizione   2visualizza scarica

La superstizione è un tema conosciuto dai bambini e dai ragazzi perché spesso ne sentono parlare dai loro genitori oppure alla tv. Conoscono molti esempi legati a questo concetto, ma sicuramente non si sono mai soffermati a riflettere sulla veridicità o meno di questi detti popolari.
Con questa scheda si può aprire un dibattito sulla superstizione, arrivando alla conclusione che la superstizione è mancanza di intelligenza: Dio ci ha messo al centro della sua creazione quindi bisogna avere fiducia in lui, come l'hanno avuta Abramo, Isacco e Giacobbe.

5.0/5 (2 voti)

nome file: superstizione.zip (12 kb); inserito il 09/05/2015; 10832 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

1180. Siamo il campo della fede   9apri link

Con cartoncini, o una scatola di cartone, realizziamo un campo pronto per la semina. Un campo come quello descritto nella parabola: un misto di terreno buono, rovi, sassi, stradine per il passaggio.
Nell'articolo tutte le indicazioni e il materiale necessario. Tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali, sett/Ottobre 2014

5.0/5 (1 voto)

inserito il 10/05/2015; 11077 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

1181. Immagini dei doni dello Spiritovisualizza scarica

Immagini dei doni dello Spirito Santo, utili anche come segnalibro. In due versioni.
5 immagini per ogni foglio A4

nome file: doni-dello-spirito.zip (1330 kb); inserito il 13/05/2015; 18422 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

PREGHIERA / LEZIONARI

1182. SS. Messe della B. V. Maria   1visualizza scarica

Messale della Beata Vergine Maria come da testo della CEI (1987).

nome file: messale-b-v-maria.zip (2076 kb); inserito il 14/05/2015; 7101 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

1183. Manifesto di Pentecoste B   3visualizza scarica

"Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi" (Gv 20,19-23) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (1 voto)

nome file: pentecosteb.zip (321 kb); inserito il 17/05/2015; 2999 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

1184. Scelti come amici - VI Domenica di Pasqua Bapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 22/05/2015; 905 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

1185. Manifesto 11 domenica ordinario Bvisualizza scarica

"Il Regno è come un uomo che getta il seme per terra" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: 11_ordinario_b1.zip (712 kb); inserito il 04/06/2015; 2317 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / RECITAZIONE

1186. Nativityvisualizza scarica

Presente vivente per riflettere su questi temi: l'importanza del matrimonio in Israele al tempo di Gesù, il significato di attesa Messianica e la difficoltà di Maria nel farsi credere come scelta da Dio per la venuta del Figlio. Il Natale come immersione tra il popolo. I discorsi sono arbitrariamente scelti dal commentatore per completare o integrare il percorso misterico.

nome file: presepe-vivente-nativity.zip (54 kb); inserito il 01/07/2015; 7406 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

1187. Il nostro amico Gesù   3visualizza scarica

Campo scuola di tre giorni per ragazzi, su Gesù immaginato come persona da seguire su twitter e amico su facebook.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: amico-gesu-campo.zip (8327 kb); inserito il 03/07/2015; 10736 visualizzazioni

l'autore è Dario Pedersini, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

1188. Manifesto 16 domenica ordinario Bvisualizza scarica

"Erano come pecore senza pastore" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica

nome file: 16_ordinario_b.zip (533 kb); inserito il 10/07/2015; 1842 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

1189. Ebbe compassione di loro perché erano come pecore che non hanno pastorevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVIª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Mc 6,30-34).

nome file: ebbe_compassione.zip (62 kb); inserito il 13/07/2015; 4329 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

1190. Campo estivo su "Il pianeta del tesoro"visualizza scarica

Campo estivo sul tema della crescita di Jim, eroe del Pianeta del tesoro, che scopre se stesso e la sua vocazione in 7 tappe. Crescere è difficile, a volte, ma il Signore ci fa incontrare persone speciali, e ci fa vivere esperienze uniche che ci formano come uomini e donne, rivelandoci il meraviglioso disegno che Dio ha pensato per noi e per la nostra vita.
Il file zip contiene: il libretto, la catechesi del lunedì e del mercoledì e lo schema dello spettacolo finale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-pianeta-tesoro.zip (164 kb); inserito il 29/07/2015; 14487 visualizzazioni

l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page

1191. UP!   1visualizza scarica

Campo estivo per bambini e ragazzi che ha come filo conduttore il film di animazione "UP".

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-estivo-up.zip (4598 kb); inserito il 29/07/2015; 14012 visualizzazioni

l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

1192. #noisiamodiGesù   2visualizza scarica

Grest basato sulla preghiera: di richiesta, di intercessione, di lode e di ringraziamento. Ogni giorno, un brano di vangelo interpretato dai ragazzi (è sufficiente prepararlo prima con poche battute) che introduce il tema della giornata. Giochi abbinati come caccia al tesoro, caccia interviste e foto, quiz e giochi con l'acqua...

5.0/5 (1 voto)

nome file: grest-preghiera.zip (620 kb); inserito il 30/07/2015; 12107 visualizzazioni

l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

1193. Giuseppe, un campo da sogno!   1visualizza scarica

Campo realizzato per medie e prima superiore basato sulla storia di Giuseppe
Sono sviluppati i seguenti temi: i sogni per il mio futuro; le invidie e le gelosie sono ciò che mi blocca, il mio peccato; i doni ricevuti da Dio mi aiutano e Dio mi guida a realizzare il mio futuro; riconciliarsi per tornare ad essere il popolo scelto da Dio.
All'interno della cartella zippata sono presenti la traccia per il campo e per le attività, la traccia per la preghiera e il libretto per la presghiera da stampare come opuscolo in A5

5.0/5 (1 voto)

nome file: giuseppe_campodasogno.zip (2214 kb); inserito il 08/08/2015; 19424 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1194. Io, come mi vedo?   5visualizza scarica

Gioco in cui i ragazzini delle medie riflettono su se stessi, su come sono, come si mettono di fronte agli amici e gli altri e come vivono la loro fede.
E' anche un gioco che mette in evidenza le maschere che noi mettiamo per apparire migliore di quelli che siamo, basterà che a riflettere su di noi sia il nostro amico, o uno che ci conosce bene.
Il risultato sarà che spesso gli altri ci vedono diversi da quello che noi siamo effettivamente. Risalterà la nostra unicità dove Dio è un vero artista perché ci ha fatto pezzi unici!

nome file: io_come_mi_vedo.zip (139 kb); inserito il 12/08/2015; 23751 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

1195. Come matite nelle mani di Dio - Adorazione   2visualizza scarica

Proposta di Adorazione per i giovani con riferimento alle parole di S. Teresa di Calcutta: "Sono come una piccola matita nelle sue mani, nient'altro... È lui che pensa. È lui che scrive. La matita non ha nulla a che fare con tutto questo. La matita deve solo poter essere usata".
L'adorazione è arricchita da: canti, immagini, passi tratti dai Salmi, preghiere, la parabola della matita e gesto finale. Il file zip contiene il pieghevole da stampare fronte retro e le note per la spiegazione del gesto e il suggerimento del segno da lasciare ai giovani.

nome file: come-matite.zip (258 kb); inserito il 18/08/2015; 12019 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

1196. Pane di speranzavisualizza scarica

Adorazione eucaristica con riflessione su Gesù come nostra speranza.

nome file: ador-pane-speranza.zip (445 kb); inserito il 20/08/2015; 10116 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

1197. Preghiera per maturandi e animatori di oratoriovisualizza scarica

Incontro, animato dalla pastorale giovanile, al termine dell'anno pastorale, per pregare per i giovani che hanno la maturità e per i giovanissimi che si impegneranno come animatori per l'oratorio estivo:
In tre momenti:
- Evocati
- Provocati
- Convocati.

nome file: pregh-maturandi-animatori.zip (114 kb); inserito il 20/08/2015; 5350 visualizzazioni

l'autore è don Gioaccino Montefusco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

1198. Festa ringraziamento fine anno catechistico - Come i girasoli   3visualizza scarica

Attività per i gruppi della catechesi per rendere grazie per l’anno trascorso insieme, ispirata alla "Storia del Girasole", di Bruno Ferrero. L'anno di catechismo ci ha condotto alla méta, Gesù, Sole della nostra vita. Ricordando le tappe del cammino annuale diciamo a Gesù di voler vivere sempre girati verso di lui, come i girasoli "innamorati del sole … innamorati di te Gesù!"
Allegato anche il segnalibro ricordo, a forma di girasole, da dare ai ragazzi.

nome file: testa-fine-anno-cat-girasole.zip (264 kb); inserito il 21/08/2015; 32490 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA

1199. Passi nel silenzio   1visualizza scarica

Una preghiera itinerante fatta di tre tappe di meditazione. Il tema è il silenzio. Maria come maestra di silenzio. Utile per chi progetta un piccolo pellegrinaggio verso un santuario locale mariano.

5.0/5 (1 voto)

nome file: passi-nel-silenzio.zip (4953 kb); inserito il 21/08/2015; 9384 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

1200. Parola di Vita – Settembre 2015   1visualizza scarica

«Amerai il tuo prossimo come te stesso» (Mt 12,31).
Commento alla Parola di vita di settembre 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2015-09.zip (9 kb); inserito il 31/08/2015; 2290 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

Pagina 30 di 47  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...