Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (54 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (416 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (99 testi)
Carità (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (65 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (26 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (28 testi)
Giovani con le sue sottoaree (145 testi)
Magistero con le sue sottoaree (58 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (15 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (670 testi)
Scout con le sue sottoaree (55 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (19 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (39 testi)
Varie con le sue sottoaree (128 testi)

Pagina 15 di 47  

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

561. Li amò fino alla finevisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul tema della carità fraterna, indicata come veglia per il Giovedì Santo.

nome file: giov-santo-fino-alla-fine.zip (164 kb); inserito il 06/04/2009; 8754 visualizzazioni

l'autore è Valentina Alfonsi, Luca Polello, Alessandro Scaglia, contatta l'autore

562. Adorazione Eucaristica Vocazionale per il Giovedì Santovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Vocazionale per il Giovedì Santo. Basata sulle parole di Gesù "fate questo in memoria di me" lo schema mette in relazione l'istituzione dell'Eucarestia e il comando del Rogate, cioè della preghiera per le vocazioni. L'Adorazione si sviluppa in tre momenti trinitari: invocazione dello Spirito, adorazione del Vero incarnato e preghiera di lode al Padre.
Il file è disponibile sia come libretto di 8 pagg in publisher che testo in word

nome file: ador-voc-giov-santo.zip (37 kb); inserito il 07/04/2009; 7971 visualizzazioni

l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

563. Via Crucis - Oggi come 2000 anni fa   1visualizza scarica

Via Crucis per il Venerdì santo in 14 stazioni con brani biblici, resposori brevi e meditazioni originali.

nome file: via-crucis-oggi-2000.zip (149 kb); inserito il 10/04/2009; 21846 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

564. La tenda dell’Incontrovisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt). Le icone floreali entrano nel contesto lasciando un senso di mistero. Fiori utilizzati: sterlizie, fresie, calle, fiore di cera, pitosforo variegato, felce. Il tutto armonizzato con supporti come i tronchi che richiamano il deserto che fiorisce senza anticipare la pasqua.

nome file: tenda-incontro-alt-rep-09.zip (2267 kb); inserito il 10/04/2009; 8124 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

565. Io in voi, voi in mevisualizza scarica

Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».

nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 11935 visualizzazioni

l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

566. Sia fatta la tua volontàvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Vocazionale con testi di S.Annibale Maria Di Francia che spiegano come ascoltare la voce di Dio che chiama.

nome file: ado_fatta_tua_voluntas.zip (56 kb); inserito il 15/04/2009; 5376 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

567. Sulla strada di Emmausvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria avente come tema centrale l'incontro di Gesù sulla strada di Emmaus.
In formato publisher e pdf

nome file: ado_via_emmaus.zip (961 kb); inserito il 21/04/2009; 8926 visualizzazioni

l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore

568. Signore, mostraci il Tuo volto!visualizza scarica

Adorazioni eucaristiche che hanno come contenuto il conoscere Gesù attraverso i simboli e le immagini che Egli ha usato per dire se stesso. Per ogni adorazione si suggeriscono anche i canti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ado_conosc_jesus_segni.zip (34 kb); inserito il 21/04/2009; 9568 visualizzazioni

l'autore è don Rosino Gabbiadini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

569. Chi è lo Spirito Santo (da "Io sono con voi pagg 95-96 CdF/1")   6visualizza scarica

Un "gioco in situazione" che permette di parlare dello Spirito Santo senza ricorrere a espressioni difficili e far capire ai bambini che gli apostoli sono persone come noi. (da Catechisti Parrocchiali.) In allegato c'è un file audio in mp3 con il suono del vento.

3.0/5 (1 voto)

nome file: dett-spirito-santo.zip (2634 kb); inserito il 29/04/2009; 52523 visualizzazioni

l'autore è Maria Anna Morello, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

570. Io sono la vitevisualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria per la V^ domenica di Pasqua. Gv 15, 1-8.Come i tralci della vite, che sono generati e nutriti dalla vite stessa, i cristiani sono legati in modo vitale a Gesù Cristo nella comunità della Chiesa.

nome file: io_sono_la_vite.zip (70 kb); inserito il 30/04/2009; 14125 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

571. Beato Secondo Pollovisualizza scarica

Biografia e studio di alcuni scritti del beato Secondo Pollo, sacerdote della diocesi di Vercelli ucciso durante la Seconda Guerra Mondiale in Montenegro, dove si trovava come Cappellano degli Alpini. Figura di Cristiano e Ministro esemplare da conoscere sempre di più.

nome file: beato-pollo.zip (183 kb); inserito il 01/05/2009; 4322 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

572. Quinta domenica di Pasquavisualizza scarica

Immagini in formato jpg da utilizzare come "manifesti" o poster per la liturgia domenicale.

nome file: manif-pasqua-5.zip (2391 kb); inserito il 03/05/2009; 2633 visualizzazioni

l'autore è Giuseppina Moro, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

573. Una decina al giorno 2009visualizza scarica

Proposta di preghiera per il mese di maggio rivolta a ragazzi e famiglie: è l'aggiornamento del file degli anni precedenti. C'è un riferimento al percorso pastorale della diocesi ambrosiana, così come è ambrosiano il vangelo delle domeniche.

5.0/5 (1 voto)

nome file: decina-giorno-2009.zip (42 kb); inserito il 05/05/2009; 8347 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

574. Sesta domenica di Pasquavisualizza scarica

Immagini in formato jpg da utilizzare come "manifesti" o poster per la liturgia domenicale.

nome file: manif-pasqua-6.zip (607 kb); inserito il 13/05/2009; 2690 visualizzazioni

l'autore è Giuseppina Moro, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

575. Corso Educatori Animatori - Come vivere il Grest   1visualizza scarica

Una scheda riassuntiva che cerca di cogliere tutti gli aspetti tipici di una settimana di Grest (estate ragazzi), a cominciare da come deve vivere l'animatore il proprio impegno e come svolgere nel migliore dei modi una "tipica" settimana di Grest.

5.0/5 (1 voto)

nome file: corso-animatori-grest.zip (24 kb); inserito il 13/05/2009; 18207 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

576. Lettera ai cercatori di Diovisualizza scarica

Lettera preparata per iniziativa della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana, come sussidio offerto a chiunque voglia farne oggetto di lettura personale, oltre che come punto di partenza per dialoghi destinati al primo annuncio della fede in Gesù Cristo, all’interno di un itinerario che possa introdurre all’esperienza della vita cristiana nella Chiesa.

nome file: lettera-cercatori-dio.zip (97 kb); inserito il 14/05/2009; 8445 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

577. Davanti a Gesù,alla scuola di Mariavisualizza scarica

In preghiera davanti a Gesù, per imparare a vivere e ad amare come Maria. Adorazione eucaristica con riflessione su tre momenti della vita della Vergine Maria: l’Annunciazione, la visita alla cugina Elisabetta e i suoi anni vissuti senza Gesù

nome file: ador-euc-scuola-maria.zip (87 kb); inserito il 18/05/2009; 14734 visualizzazioni

l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

578. Ascensione - Commento patristicovisualizza scarica

Lettura di un testo di S. Agostino vescovo, utile come meditazione per la solennità dell'Ascensione.

nome file: ascensione-agostino.zip (21 kb); inserito il 18/05/2009; 5386 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

579. Pentecoste - Commento patristico   1visualizza scarica

Testo di S. Ireneo, vescovo, utile come meditazione per la Pentecoste.

5.0/5 (1 voto)

nome file: pentecoste-ireneo.zip (7 kb); inserito il 18/05/2009; 7088 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

580. Adorazione Eucaristica in preparazione alla Prima Comunione   2visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in preparazione alla Prima Comunione, da utilizzare anche come momento di veglia con il coinvolgimento dei bambini e dei loro genitori. Attraverso questa celebrazione si introduce, narrando, il senso, il mistero e il dono che il Signore ha fatto di sè nell'Eucaristia. Libretto di 16 pagg. formato Publisher e testo in word.

nome file: ador-genitori-ragazzi.zip (236 kb); inserito il 19/05/2009; 21543 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

581. Segnalibro con atto di dolore   4visualizza scarica

Segnalibro con l'atto di dolore utile come dono per i bambini che fanno la prima confessione. Può essere plastificato e munito di un piccolo cordoncino. Tre segnalibri per ogni foglio A4.

2.5/5 (2 voti)

nome file: segnalibro-atto-dolore.zip (31 kb); inserito il 19/05/2009; 52674 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Dissegna, contatta l'autore

582. Segnalibro invocazione Spirito Santo   2visualizza scarica

Il testo della Sequenza di Pentecoste con immagine a colori come sfondo. Stampata su cartoncino può essere donata ai Cresimandi come segnalibro. 4 preghiere ogni foglio A4

1.0/5 (2 voti)

nome file: bigl_sequenza.zip (8 kb); inserito il 19/05/2009; 14710 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

583. Segnalibro invocazione Veni Creator   1visualizza scarica

Inno con immagine colorata e con bordo decorativo da stampare su cartoncino. Utile come segna-Bibbia, preghiera per Cresimandi, Veglia di Pentecoste. Con istruzioni per la stampa di 2 o 4 preghiere per ogni foglio A4

1.0/5 (1 voto)

nome file: veni_creator.zip (9 kb); inserito il 19/05/2009; 13296 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

STUDI

584. Speciale Ambone   1visualizza scarica

Breve e sintetica ricerca sul valore simbolico-teologico dell'ambone come spazio rituale, destinata a quanti vogliono saperne di più e ai nuovi costruttori di chiese o a chi si appressa ad adattare una chiesa secondo le nuove norme liturgiche.

nome file: ambone.zip (24 kb); inserito il 19/05/2009; 7186 visualizzazioni

l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

585. Mio Signore e Mio Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Vocazionale con testi di S.Annibale Maria Di Francia, anticipatore della moderna pastorale vocazionale, che spiegano come vivere la confessione e per chiedere al Signore buoni ministri della misericordia di Dio. Incentrato sulla figura dell'apostolo Tommaso.

nome file: ado_mio_sign_mio_dio.zip (8 kb); inserito il 19/05/2009; 8063 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

586. Celebrazione della Prima Confessione   2visualizza scarica

Scheda con la drammatizzazione della parabola del Padre misericordioso come preparazione al Sacramento della Prima Confessione.

nome file: celeb-sacr-1a_conf.zip (10 kb); inserito il 21/05/2009; 16700 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Francesco di Assisi di Castellaneta., contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

587. Altare della Reposizione - La Pasqua dei primi cristianivisualizza scarica

Fate questo in memoria di me: le prime comunità hanno da subito vissuto la consegna di Gesù, con due testi relativi a San Paolo. Due scene:
1. La tavola dell'Ultima Cena con brano di S. Paolo ai Corinzi (11,23-26).
2. Rappresentazione di una casa come descritto da Atti degli Apostoli (20,7-12), brano in cui San Paolo anima un'assemblea di primi cristiani.

nome file: altare2009-pasqua-primi-cristiani.zip (3093 kb); inserito il 24/05/2009; 14675 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

588. Solennità della Santissima Trinitàvisualizza scarica

Immagini in formato jpg da utilizzare come "manifesti" o poster per la liturgia domenicale.

nome file: ss-trinita.zip (520 kb); inserito il 02/06/2009; 2701 visualizzazioni

l'autore è Giuseppina Moro, contatta l'autore

589. Solennità del Corpus Dominivisualizza scarica

Immagini in formato jpg da utilizzare come "manifesti" o poster per la liturgia domenicale.

nome file: corpus_domini.zip (618 kb); inserito il 02/06/2009; 3549 visualizzazioni

l'autore è Giuseppina Moro, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

590. Ss. Trinità - Commento Patristicovisualizza scarica

Lettura di un testo di S. Atanasio, vescovo, utile come meditazione per la solennità della Santissima Trinità.

nome file: trinita-atanasio.zip (23 kb); inserito il 04/06/2009; 3703 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

591. Lavanda dei piedi - Gv 13,1-38   1visualizza scarica

Una Lectio divina sulla lavanda dei piedi su Gv 13,1-38, con spunti francescani, di come la vissuto s. Francesco.

nome file: med_lavanda_piedi.zip (5 kb); inserito il 08/06/2009; 11908 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

592. Corpus Domini - Commento patristicovisualizza scarica

Lettura di un testo di San Tommaso d'Aquino, utile come meditazione per la solennità del Corpus Domini

nome file: corpus-domini-santommaso.zip (7 kb); inserito il 11/06/2009; 3345 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

593. Tiriamo le sommevisualizza scarica

Questo file contiene un ricordino originale da donare ai bambini dell'Acr come chiusura dell'anno "Mi basti Tu!". Poichè la storia dell'anno era incentrata in un centro commerciale si è pensato di tirare le somme di questa avventura, donando uno scontrino particolare con tutto ciò che i bambini hanno acquisito.

nome file: scontrino.zip (4 kb); inserito il 14/06/2009; 4450 visualizzazioni

l'autore è Elisa Simonetti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

594. I sette Sacramenti   3visualizza scarica

Semplici schede sui sette Sacramenti come itinerari per una vita cristiana.

4.0/5 (1 voto)

nome file: i_sacramenti.zip (1050 kb); inserito il 15/06/2009; 95179 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

595. Gesù, Signore della vita e della morte   1visualizza scarica

Gesù si manifesta come il Signore della vita poiché ha il potere di ridonarla e rinvigorirla. I "segni" che egli compie sono preannuncio della risurrezione futura, partecipazione alla vita del Risorto, promessa a tutti quelli che credono in lui. Siamo chiamati a rinnovare la nostra fede in Gesù Signore della vita e della morte; in Gesù che salva. Il testo base è: Mc 5,21-43

nome file: signoredellavita-edellamorte.zip (152 kb); inserito il 22/06/2009; 12496 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

596. Natività di San Giovanni Battista - Commento patristicovisualizza scarica

Testo di sant'Agostino, vescovo, utile come meditazione per la solennità della Natività di San Giovanni Battista (24 giugno)

nome file: giov-battista-agostino.zip (28 kb); inserito il 24/06/2009; 5101 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

597. Risiko della Santità   2visualizza scarica

Gioco ideato sulla falsariga del Risiko classico. La Santità come uno "stato" da conquistare nella vita, attraverso l'impadronimento di "regioni", come la preghiera, la sofferenza e l'umiltà. Divisi in squadre per ogni "regione",i ragazzi rappresentano le "armate della Fede" e devono sfidarsi in staffetta e prove di abilità. Solo dopo aver raggiunto ciò che indicato nella loro Carta Obiettivo, passano alla conquista dello "stato della Santità", cercando di impossessarsi delle sette aureole!

nome file: risiko-santita-2.zip (1991 kb); inserito il 27/06/2009; 25935 visualizzazioni

l'autore è Laura Versace, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

598. Croce di Cristo e croce dell'uomovisualizza scarica

Passione-Morte-Risurrezione di Cristo come mistero salvifico e trinitario. Il dolore, il limite, il peccato, la legge e la morte nella storia della salvezza dell'intera umanità. Riflessioni varie su alcune pubblicazioni di cristologia contemporanea.

nome file: testi-cristologia.zip (479 kb); inserito il 05/07/2009; 9596 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

599. Incominciò a mandarli a due a duevisualizza scarica

Come un tempo Gesù mandava i suoi discepoli per i villaggi, oggi manda noi ad annunciare a tutti gli uomini il suo messaggio di libertà e di amore. Il testo base è: Mc 6,7-13

nome file: adue-adue.zip (152 kb); inserito il 06/07/2009; 11487 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

STUDI / SACRA SCRITTURA

600. Il profeta come servitore della Parola di Dio nell'ATapri link

Relazione sul profeta Geremia a cura di don Luca Mazzinghi, docente di esegesi dell'AT, Facoltà Teologica, Firenze

inserito il 07/07/2009; 4213 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 15 di 47  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...