Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato dio tra le aree testi
Hai trovato 2614 testi (ci sono anche 374 presentazioni, 401 video e 113 file audio)
Ordina per
361. Come pietre vive per una Speranza viva! 1visualizza scarica
Sussidio per campo scuola Giovani in preparazione al Convegno di Verona. Il sussidio si apre con un’introduzione sul tema della Speranza a cui segue una celebrazione di inizio campo “Pagine bianche da scrivere, Speranza viva da donare”. Seguono tre giornate durante le quali sono presentati i tre doni del Battesimo:
- P come Ponte! Nel Battesimo siamo tutti ‘Sacerdoti’.
- P come Pro-esistenza! Nel Battesimo siamo tutti ‘Re’.
- P come Profezia! Nel Battesimo siamo tutti ‘Profeti’.
Al termine delle tre giornate una celebrazione conclusiva del campo sul Battesimo, per comprenderlo come dono che ci rende figli di Dio.
nome file: come-pietre-vive.zip (1143 kb); inserito il 01/06/2006; 21655 visualizzazioni
l'autore è Equipe Settore Giovani - Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi, contatta l'autore
362. La tenerezza di un Dio migliorevisualizza scarica
Libretto ottimo per ritiro comunitario ad Assisi sulle orme di San Francesco, con breve storia della città, della Basilica del Santo, di Santa Chiara, di Santa Maria degli Angeli e della Porziuncola, dell'Eremo delle carceri, completa di preghiere, passi evangelici e numerosi canti.
nome file: ritiro_assisi.zip (1719 kb); inserito il 01/06/2006; 15541 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Giuliano, contatta l'autore
363. Humani generis Redemptionemvisualizza scarica
Enciclica del S. Padre Benedetto XV sulla predicazione della parola di Dio (15 giugno 1917)
nome file: humani-gen-redempt.zip (15 kb); inserito il 08/06/2006; 3774 visualizzazioni
l'autore è Marco Libertini, contatta l'autore
364. Evviva i pazzi che hanno capito cos'è l'amorevisualizza scarica
Campo scuola estivo di cinque giorni su dei personaggi famosi e non che hanno fatto dell'amore verso gli altri e verso Dio il loro senso della vita.
nome file: pazzi_amore.zip (57 kb); inserito il 15/06/2006; 17975 visualizzazioni
l'autore è Talità Kum B.Ad. Boys, contatta l'autore, vedi home page
365. 6 un atleta specialevisualizza scarica
Olimpiadi acierrine organizzate per la Festa del Ciao 2005
L'idea di fondo è riconoscere di essere atleti speciali che Dio ha chiamato alla vita e in essa ciascuno si impegna a dare il proprio meglio. Attraverso le varie prove si riflette sulle qualità richieste per essere “un’atleta acierrino “doc”.
nome file: festa-ciao-2005.zip (79 kb); inserito il 17/06/2006; 10520 visualizzazioni
l'autore è Educatori ACR - Parrocchia SS. Rosario (Avellino), contatta l'autore
366. Noi… una lettera di Diovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica con riflessione su 2 Cor 3, 1-3 e su una lettera di Mons. Novarese ai Volontari della Sofferenza. A cura di Angela Petitti sodc (realizzato per CVS di Roma).
nome file: ador-euc-lettera-dio.zip (11 kb); inserito il 19/06/2006; 5280 visualizzazioni
l'autore è Gloria Salvi, contatta l'autore
367. Ritiro On Line - Luglio 2006visualizza scarica
"Rallegratevi nel Signore, sempre. E il Dio della pace sarà con voi" (Fil 4,4-9)
nome file: rol-2006-07.zip (139 kb); inserito il 01/07/2006; 3499 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
368. Cammino di preghiera: Agosto 2006visualizza scarica
Libretto di preghiera: Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia del giorno (con commento per un aiuto alla meditazione), una preghiera, un pensiero per riflettere, il mercoledì e la domenica una breve meditazione sull'amore che Dio ha per noi: "Lasciati amare"
nome file: cammino-agosto2006.zip (293 kb); inserito il 21/07/2006; 6071 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
369. Preghiera per la pacevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per invocare da Dio il dono della pace e nella giustizia, secondo le indicazioni di Benedetto XVI
nome file: per_la_pace.zip (8 kb); inserito il 24/07/2006; 8867 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
370. Pane di Vitavisualizza scarica
Gesù moltiplica i pani e dona del cibo materiale alle folle affamate. Ma il pane materiale non basta a saziare la nostra fame, perché noi non viviamo solo di pane! Siamo invitati a prendere coscienza di un’altra fame: la fame di Dio e della sua parola di salvezza che trova nutrimento nell’Eucaristia. Il testo base è: Gv 6,1-15
nome file: pane-di-vita.zip (153 kb); inserito il 24/07/2006; 12301 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
371. Ritiro On Line - Agosto 2006visualizza scarica
"Se facendo il bene sopporterete con pazienza la sofferenza, ciò sarà gradito davanti a Dio". (Pietro 2, 19-25)
nome file: rol-2006-08.zip (165 kb); inserito il 30/07/2006; 5221 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
372. Parola di Vita - Agosto 2006visualizza scarica
«Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo» (Ef 4, 32)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. 1,60 Mb
nome file: parola-vita-2006-08.zip (5 kb); inserito il 31/07/2006; 4743 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
373. La Pasqua di Mariavisualizza scarica
Liturgia vigiliare nella solennità della Beata Vergine Maria Madre di Dio.
Schema: Introduzione, Lucernario, Inno, Annunzio della festa, Letture della Scrittura e dei padri; Inno Te Deum, Cantico di Maria. da La Vita in Cristo n 7/2002 scaricabile in Pdf.
nome file: la-pasqua-di-maria.zip (16 kb); inserito il 02/08/2006; 11382 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
374. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2006visualizza scarica
Dio pose l’uomo nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse (Gn 2,15) Sussidio per l'animazione della Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2006). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo
nome file: sussidio-salvaguardia-creato.zip (15 kb); inserito il 04/08/2006; 10668 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
375. Chi mangia la mia carne vivrà in eterno 1visualizza scarica
Noi siamo invitati; il Signore ci ha detto: "Venite, ascoltatemi"; poi: "Venite e mangiate". Ma la mensa del mondo è spesso molto più allettante di quella di Dio. Bisogna avere il coraggio di lasciare per un momento il nostro agio e anche le nostre preoccupazioni per aprirci alla Parola e accogliere il Pane della vita. Il testo base è: Gv 6,51-58
nome file: vivra-in-eterno.zip (153 kb); inserito il 16/08/2006; 8272 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
376. "Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me" 1visualizza scarica
Nella sequela di Gesù si pone un’alternativa tra affermare il primato di Dio o conformarsi alla tradizione degli uomini. Il problema sta nel diventare “puri di cuore”, per lasciarsi docilmente trasformare dalla relazione con Dio presente in e attraverso Gesù. Il testo base è: Mc 7,1-8.14-15.21-23
nome file: mi-ono-con-le-lab.zip (154 kb); inserito il 30/08/2006; 7587 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
377. Ritiro On Line - Settembre 2006visualizza scarica
"Amiamoci gli uni gli altri, perché l'amore è da Dio: chiunque ama è generato da Dio e conosce Dio" (2 Giovanni 4, 7-11)
nome file: rol-2006-09.zip (433 kb); inserito il 02/09/2006; 5746 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
378. Campo Scuola 2006 - MMSvisualizza scarica
Metti in moto la speranza... Campo scuola estivo di 7 giorni per giovanissimi di AC sul tema della Speranza. Il campo si svolge attorno a 5 personaggi: Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo, Pietro, il discepolo amato, Maria di Magdala. Ad ognuno è collegato un aspetto delle relazioni con gli altri e della speciale relazione con Dio. L'obiettivo è far maturare nei ragazzi il senso di una speranza cristiana che si realizza in relazioni “risorte” con chi ci vive accanto. Il file zippato contiene un'introduzione, il libretto in publisher di 92 pagg con tante immagini e uno schema per guidare gli incontri di preghiera
nome file: campo-ac-speranza.zip (1269 kb); inserito il 05/09/2006; 24182 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page
379. "Effatà, cioè apriti!"visualizza scarica
Il miracolo che ci propone il testo di Marco in questa Adorazione, è un segno prodigioso della salvezza messianica, che va al di là delle guarigione fisiche: essa annuncia la liberazione dal peccato e l’apertura alla Parola di Dio. Il testo base è: Mc 7,31-37
nome file: effata-cioe-apriti.zip (153 kb); inserito il 06/09/2006; 9810 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
380. Rosario meditato: la misericordia di Dio.visualizza scarica
Meditazione dei misteri gaudiosi con riferimenti alla misericordia del Padre.
nome file: mist_gaudiosi.zip (15 kb); inserito il 18/09/2006; 16096 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
381. Se uno vuol essere il primo, sia servo di tutti 1visualizza scarica
Gesù, non è venuto per essere servito ma per servire; si è messo a servizio degli uomini fino a dare per essi la sua vita. Egli è il Servo sofferente. Invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, per essere grandi agli occhi di Dio e non a quelli degli uomini. Il testo base è: Mc 9,30-37
nome file: servo-di-tutti.zip (153 kb); inserito il 20/09/2006; 13629 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
382. La povertà di Dio 1visualizza scarica
Questa volta racconto un mio sogno notturno. Ma è solo una questione onirica???
nome file: poverta.zip (10 kb); inserito il 22/09/2006; 11510 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
383. Solo tu hai parole di vita eternavisualizza scarica
Campo/ritiro di tre giorni per ragazzi che affrontano la cresima. Studiato per far capire loro che cio che conta nella vita alla fine di tutto è solo Dio.
nome file: parole_vita.zip (23 kb); inserito il 26/09/2006; 14187 visualizzazioni
l'autore è Alice P., contatta l'autore
384. Dio è amorevisualizza scarica
Breve riflessione a partire dall' Enciclica Deus Caritas est
nome file: rifless_deus.zip (9 kb); inserito il 02/10/2006; 7492 visualizzazioni
l'autore è Enrica Munafò, contatta l'autore
385. Ti benediciamo, Signore, fonte della vita 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica in preparazione alla domenica 27ma per annum, anno B. Le famiglie sono chiamate a manifestare la tenerezza di Dio e ad accogliere il dono della vita.
nome file: 8_ottobre_adorazione_eucaristica.zip (8 kb); inserito il 02/10/2006; 14102 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
386. Compa-Campo alla rierca dell'Unicovisualizza scarica
Campo estivo per ragazzi elementari e medie per andare alla ricerca dell'Unico Vero Bene che è Dio Padre. Sia la catechesi che i giochi ruotano attorno al "Signore degli anelli".
nome file: compa_campo.zip (1696 kb); inserito il 03/10/2006; 11475 visualizzazioni
l'autore è Mimmi, contatta l'autore
387. L'uomo non separi ciò che Dio ha congiunto 1visualizza scarica
Gesù dichiara per sempre valido il carattere indissolubile del matrimonio, che Dio aveva stabilito all’inizio dell’umanità. L’amore fedele degli sposi è così segno e riflesso dell’amore senza riserve di Cristo per noi. Il testo base è: Mc 10,2-16
nome file: l-uomo-non-separi.zip (153 kb); inserito il 04/10/2006; 12628 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
388. Veglia di preghiera "Deus Caritas est" 1visualizza scarica
Veglia di preghiera dei giovani a Verona. Per ogni ambito del convegno (vita affettiva, lavoro e festa, fragilità umana, tradizione e cittadinaza) c’è l’ascolto della Parola di Dio, l’insegnamento della chiesa e un gesto da compiere.
nome file: veglia-deus-caritas-est-verona.zip (25 kb); inserito il 11/10/2006; 11699 visualizzazioni
l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore
389. La Sacra Sindonevisualizza scarica
La Sacra Sindone ha un grande interesse storico oltre che religioso. Per il credente è un'icona della Passione che può aiutare nella comprensione del mistero dell'amore di Dio per noi. In questo file si traccia la storia e si fa una riflessione sull'Uomo della Sindone a 500 anni di liturgia sindonica.
nome file: sindone.zip (7 kb); inserito il 20/10/2006; 8627 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
390. L'uomo non separi ciò che Dio ha unito 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica incentrata su Mc 10,2-12 particolarmente adatta a gruppi famiglia ma non solo.
nome file: ador_separi.zip (53 kb); inserito il 25/10/2006; 10471 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
391. L'assenzavisualizza scarica
Canzone di Fiorella Mannoia. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: assenza.zip (5 kb); inserito il 26/10/2006; 5597 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
392. Ma che razza di Dio c'è nel cielo?visualizza scarica
Canzone di Roberto Vecchioni. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: dio-cielo.zip (7 kb); inserito il 26/10/2006; 7016 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
393. Ritiro On Line - Novembre 2006visualizza scarica
"Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò. ... Dio li benedisse" (Gn 1,26-28.31)
(testo anche in lingua inglese)
nome file: rol-2006-11.zip (241 kb); inserito il 27/10/2006; 6098 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
394. Fiducia in Dio 2visualizza scarica
Schema di preghiera sulla fiducia in Dio che è la guida della nostra vita.
nome file: fiducia-dio.zip (64 kb); inserito il 29/10/2006; 31462 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
395. Ascolterò che cosa dice Dio 1visualizza scarica
"Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il tuo prossimo". Può darsi che queste espressioni tante volte ripetute non ci penetrino più. Dio si fa insistente: volete finalmente, oggi, ascoltarlo? Su, non chiudete il vostro cuore! Il testo base è: Mc 12, 28-34
nome file: asco-checosa-dicedio.zip (153 kb); inserito il 31/10/2006; 5790 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
396. Abramo e la sua "seconda notte" 5visualizza scarica
Una catechesi che porta in attualità la storia di Abramo nel contesto della Storia di Salvezza di Dio per il cristiano. Scoperta del Targum e della Pessach, dove si rende evidenzia la "notte" di Abramo. La "notte seconda" delle quattro notti dove Dio ha reso visibile la sua allenza. (pensato per giovani, ma adattabile anche per gli adulti)
nome file: abramo_seconda_notte.zip (81 kb); inserito il 02/11/2006; 23428 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
397. In principio Dio creòvisualizza scarica
Lavoro di approfondimento sulle cosmogonie antiche a confronto con il racconto biblico, con uno sguardo attento alla cosmologia moderna.
nome file: in-principio.zip (30 kb); inserito il 03/11/2006; 5922 visualizzazioni
l'autore è don Vito Lapace, contatta l'autore
398. Sai che basta l'amorevisualizza scarica
Liturgia di riconciliazione comunitaria sul tema "Amerai il Signore tuo Dio e il prossimo tuo come te stesso", incentrata sulla canzone di Herbert Pagani - Brel: "Sai che basta l'amore"
nome file: bastaamore.zip (10 kb); inserito il 04/11/2006; 10494 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
399. Novena dell'Immacolata 1visualizza scarica
«Beata colei che ha creduto»! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio. Con meditazioni tratte da "Le case di Maria" di Ermes Ronchi.
La novena potrebbe essere seguita anche dalla Preghiera liturgica delle Ore (Lodi o Vespri) o dalla Celebrazione Eucaristica.
nome file: novena-immacolata2006.zip (1019 kb); inserito il 04/11/2006; 23411 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
400. Umili e generosi, veri figli di Diovisualizza scarica
Adorazione sul vangelo della 32ma domenica per annum, anno B
nome file: 12_novembre_adorazione_eucaristica.zip (8 kb); inserito il 06/11/2006; 8334 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it