Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato la chiesa tra le aree testi
Hai trovato 1246 testi (ci sono anche 43 presentazioni, 85 video e 39 file audio)
Ordina per
Aree per la chiesa: Studi - Dottrina sociale della Chiesa - Società; Studi - Storia della Chiesa
1201. Pellegrinaggio a Roma in tre giorni 1visualizza scarica
Piccolo percorso-pellegrinaggio a Roma per scoprire la fede in Gesù Cristo e la fedeltà nella sua Chiesa. Ideato per giovani è adatto anche per adulti. Con benedizione all'inzio del pellegrinaggio e preghiere liturgiche (dal 4 al 6 gennaio)
con indicazioni telefoniche e info-orari per le visite.
area varie - nome file: pellegrinaggio_roma_in_3_giorni.zip (205 kb); inserito il 16/11/2010; 7534 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
1202. La chiesa nel tempo della vacanzaapri link
La rete dell'Azione Pastorale nella stagione estiva. Turista, Pellegrino, Viator.
Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2010.
area varie - inserito il 12/07/2010; 519 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
1203. www.annussacerdotalis.orgapri link
Un sito, a cura della congregazione per il clero che offre materiale utile per l'anno sacerdotale:
- vita del santo Curato d‘Ars
- Vita di santi Sacerdoti
- la dottrina dei Padri della Chiesa
- Magistero ed Insegnamenti
- Studi
il sito è disponibile in varie lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo e portoghese.
area varie - inserito il 22/06/2009; 4022 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1204. La chiesa accompagna i suoi figli in vita e in mortevisualizza scarica
Brevi note utli in caso di malattia o morte da distribuire ai parrocchiani alla messa dei defunti
area varie - nome file: chiesa-vita-morte.zip (7 kb); inserito il 06/11/2008; 7103 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
1205. La Chiesa e l'ecologiaapri link
Raccolta di interventi ufficiali, testi, discorsi, articoli riflessioni della Chiesa Cattolica, riguardanti le tematiche ambientali (dal 1979 al 2000).
Il libro di 212 pagg è prelevabile gratuitamente in formato pdf, stampabile in fronte/retro.
area varie - inserito il 09/06/2006; 2962 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Dini, contatta l'autore, vedi home page
1206. Alcuni vangeli apocrifivisualizza scarica
Si riportano i testi di alcuni vangeli apocrifi, preceduti da un'introduzione alla lettura. Tali scritti non sono ritenuti ispirati né autentici da parte del Magistero ecclesiastico. Non sono cioè Parola del Signore come i vangeli canonici di Matteo, Marco, Luca e Giovanni. La Chiesa, pur autorizzandone la lettura, ci invita alla prudenza affinché non vi attingiamo per la nostra salvezza. Sarebbe raccomandabile che vengano letti solo da chi dispone di una ricca conoscenza dei quattro vangeli ispirati.
area varie - nome file: apocrifi.zip (83 kb); inserito il 16/01/2006; 7071 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
1207. Una recensione sul film The Passion di Mel Gibson 1visualizza scarica
L'autore del file proprone questa recensione dove appare che il film più che Passione di Cristo è un film della Passione per Cristo. Le fonti principali a cui Gibson ha attinto sono i Vangeli canonici (Matteo, Marco, Luca e Giovanni), quelli apocrifi (non ispirati per la chiesa cattolica), e i diari delle apparizioni di Suor Anne Catherine Emmerich (1774-1824).
area varie - nome file: recen-fil-gibson.zip (7 kb); inserito il 09/05/2004; 9672 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
1208. Che cos'è la vita religiosavisualizza scarica
Esposizione lineare sulla vita religiosa, le varie forme di vita consacrata nella Chiesa e i carismi di fondazione.
area varie - nome file: vita-religiosa.zip (17 kb); inserito il 26/09/2003; 7994 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
1209. Piccola guida ad alcune grandi religioni 1visualizza scarica
Piccola guida ad alcune grandi religioni (Islamismo, Buddismo, Ebraismo): storia, credo, culto, rapporti con la Chiesa cattolica
area varie - nome file: altre-rel.zip (7 kb); inserito il 11/01/1999; 13715 visualizzazioni
l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore
1210. Corso sulla Chiesa per insegnanti di elementari e maternevisualizza scarica
Dispense per insegnanti di scuole elementari e materne disponibili ed idonee all'insegnamento della religione, sul corso intitolato: "La Chiesa, annunciatrice nell'oggi del messaggio di salvezza", organizzato nel 1994 dall'Ufficio Catechistico, che si proponeva di studiare come parlare ai bambini e ai fanciulli della Chiesa mistero
area varie - nome file: dispense.zip (86 kb); inserito il 23/09/1997; 12457 visualizzazioni
l'autore è don Goffredo Sciubba, contatta l'autore, vedi home page
1211. Cristo, pietra angolare e noi pietre vive: una chiesa in costruzionevisualizza scarica
Altare della Reposizione del Giovedì Santo: per riflettere su alcuni passi biblici riguardanti le pietre, che hanno guidato la preghiera comunitaria e quella personale il Giovedì e il Venerdì Santo 2014, l'altare è stato creato in una nicchia stile "grotta" costruita in finta pietra calcarea; contornata da altri sassi di varie dimensioni e origine. Un tappeto di sassi avvicinava alla grotta illuminata da lampade di sale e da candele inserite in arenaria del deserto del Nevada.
area varie/altari - nome file: altare-cristo-pietra-pietre.zip (862 kb); inserito il 01/04/2015; 12290 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore
1212. Ultima Cena 2013visualizza scarica
Allestimento presso la Chiesa di S. Lorenzo Martire in Nibbia per la Settimana Santa 2013.
area varie/altari - nome file: utima-cena.zip (500 kb); inserito il 14/04/2014; 5833 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
1213. Chiesa in costruzionevisualizza scarica
Altare della reposizione del Giovedì santo 2012. La chiesa nuova è in costruzione e nell'aula dove si celebra l'Eucarestia è stato allestito l'altare della reposizione con oggetti del cantiere. Fiori, croce, pane e parola sono sistemati assieme a mattoni, assi e impalcature.
area varie/altari - nome file: altare-rep-costruzione.zip (647 kb); inserito il 28/02/2013; 7438 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
1214. Altare della Reposizione 2008apri link
Altare della Reposizione 2008 nella Chiesa Gesù Maestro Roma (Pie Discepole).
Il file si trova nel blog Arte floreale per la liturgia insieme a diverse altre composizioni per la settimana santa.
area varie/altari - inserito il 29/03/2012; 6383 visualizzazioni
l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page
1215. Altare reposizione 2010 - 5visualizza scarica
Altare della Reposizione nella Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo in Gragnano Trebbiense - Piacenza. Sono posti in evidenza soprattutto gli elementi che richiamano l'Eucarestia: il Pane, l'orcio del vino, l'uva e le spighe. Tre lampade completano la composizione. Accanto al Tabernacolo una composizione di calle bianche intrecciate da una radice d'albero e al centro una lampada.
area varie/altari - nome file: altare-rep-2010-5.zip (414 kb); inserito il 06/04/2010; 9782 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore
1216. Altare della reposizione - Luce e panevisualizza scarica
Questo altare è stato realizzato nel 2009 dopo aver visto foto già presenti nel sito. E' stato valorizzato un quadro raffigurante la resurrezione di Cristo già presente in Chiesa su di un altare. Simboli presenti: ciotole, candele, pane, uva cartelloni con le scritte: "Tu sei la grande luce che il mondo attende..." "e il pane vivo che ci può saziare".
area varie/altari - nome file: altare-rep-2009-luce-pane.zip (447 kb); inserito il 26/02/2010; 13243 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore
1217. Ecco l'Agnello di Diovisualizza scarica
Altare della reposizione sulla figura di Cristo Agnello immolato per la nostra salvezza, realizzato nella Chiesa Francescana "Santa Croce" - Moliterno (PZ).
area varie/altari - nome file: altare-agnello.zip (1275 kb); inserito il 01/04/2009; 8828 visualizzazioni
l'autore è Chiesa Francescana Santa Croce - Moliterno, contatta l'autore
1218. Altare della Reposizione - Il panevisualizza scarica
Altare della Reposizione sul tema del pane:
1. un forno: "Come questo pane spezzato era sparso sui colli e raccolto divenne una sola cosa..."
2. l'Ultima Cena: "Così la tua chiesa si raccolga dai confini della terra nel tuo regno".
area varie/altari - nome file: altare-repos-pane-2008.zip (6070 kb); inserito il 06/04/2008; 10663 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page
1219. Fiamma viva d'amore 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia San Pietro apostolo di Palagianello, presso la Chiesa Madonna delle Grazie. Oltre alle foto trovate un file di word con le varie spiegazioni e riferimenti biblici.
area varie/altari - nome file: alt-rep-2008.zip (3456 kb); inserito il 01/04/2008; 12195 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
1220. Che tutti siano unovisualizza scarica
Altare della reposizione, realizzato nel 2007 dalle famiglie nuove e movimento GEN di Delia (CL) presso la Chiesa Santa Maria di Loreto, prendendo spunto dal Movimento dei Focolari.
area varie/altari - nome file: altare-chetutti-sianouno.zip (3149 kb); inserito il 05/02/2008; 9882 visualizzazioni
l'autore è Dina Falzone, contatta l'autore
1221. Altare della reposizione - Sei tu il mio pastorevisualizza scarica
Altare della reposizione allestito nel 2007 presso la chiesa Madonna delle Grazie - parrocchia san Pietro apostolo - Palagianello (TA).
area varie/altari - nome file: altare-rep-pelagianello.zip (1542 kb); inserito il 18/01/2008; 9342 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
1222. Altare reposizione 2006 - Agnellovisualizza scarica
Altare della reposizione con la figura dell'agnello realizzato con semi vari. Realizzato nell'anno 2006 nella Chiesa dei SS. Cosma e Damiano della fraz. Sciglio di Roccalumera (ME).
area varie/altari - nome file: altare-reposiz-2006-roccalumera.zip (467 kb); inserito il 24/03/2007; 7049 visualizzazioni
l'autore è Claudio Crisafulli, contatta l'autore
1223. Infiorata in chiesavisualizza scarica
La chiesa abbellita con tappeto di fiori per il Corpus Domini
area varie/altari - nome file: infiorata-in-chiesa.zip (435 kb); inserito il 13/06/2006; 10878 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
1224. Altare reposizione - Pane e Parola 1visualizza scarica
Altare della reposizione molto semplice con pane, evangeliario, ciotoli e palme per ricordare che dall'ingresso in Gerusalemme si compie la volontà di Dio che si fa pane e parola per noi. Realizzato nel 2006 nella Chiesa di San Lazzaro – Modena.
area varie/altari - nome file: altare-reposiz-pane-parola.zip (499 kb); inserito il 14/04/2006; 11894 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
1225. Eucarestina: farmarco dell'immortalità 3visualizza scarica
Per far comprendere come l'Eucarestia sia la medicina dell'anima si è utilizzata la metafora dei Padri della Chiesa come farmaco d'immortalità e l'immagine di una classica medicina che usiamo spesso. Gesù è il medico che è venuto per noi tutti malati e peccatori per sanare e guarirci dal male. Sul retro una preghiera di Giovanni Paolo II Rimani con noi Signore.
Biglietto da stampare fronte e retro su un foglio A4 e poi ritagliare in 4 parti. In formato Publisher e Pdf
area varie/biglietti - nome file: eucarestina.zip (1044 kb); inserito il 05/06/2018; 4827 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
1226. San Giuseppe - Preghiera a fisarmonicavisualizza scarica
La Preghiera di San Francesco di Sales a San Giuseppe e una pia supplica, da stampare su foglio A4, ritagliare a metà e con piegature per ottenere due cartoncini piegati a fisarmonica, comodi da tenere dentro la Bibbia. Un'idea da distribuire in chiesa nel giorno di San Giuseppe (19 Marzo).
area varie/biglietti - nome file: pregh-san-giuseppe-fisarm.zip (8 kb); inserito il 19/03/2013; 10177 visualizzazioni
l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore
1227. Venite dietro a me - Calendario liturgico 2016-2017apri link
Calendario liturgico per l'anno pastorale 2016-2017, per rito romano e ambrosiano. In formato PDF, è disponibile sul sito della rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa” . Il calendario ambrosiano riporta solo lo schema delle letture per le domeniche e le feste (pagg. 58-65).
area varie/calend. liturgici - inserito il 29/11/2016; 2735 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1228. Calendario Liturgico 2013-2014 (rito romano e ambrosiano)apri link
Calendario liturgico per l'anno pastorale 2013-2014, per rito romano e ambrosiano. In formato PDF, è disponibile sul sito della rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa” . Il calendario ambrosiano riporta solo lo schema delle letture per le domeniche e le feste (da pag. 58 in poi).
area varie/calend. liturgici - inserito il 06/02/2014; 1272 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1229. Calendario Liturgico 2011-2012 (rito romano e ambrosiano)apri link
Calendario liturgico per l'anno pastorale 2011-2012, per rito romano e ambrosiano. In formato PDF, è disponibile sul sito della rivista liturgica ” La vita in Cristo e nella Chiesa” . Il calendario ambrosiano riporta solo lo schema delle letture per le domeniche e le feste (da pag. 58 in poi).
area varie/calend. liturgici - inserito il 08/01/2012; 4145 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1230. Calendario liturgico ambrosiano - ottobre 2008visualizza scarica
Nel mese di ottobre il calendario si diversifica dal rito romano per quanto riguarda la domenica:
19.10.2008 - Dedicazione della Chiesa Cattedrale
area varie/calend. liturgici - nome file: annoa-10-2008-ambro.zip (162 kb); inserito il 23/09/2008; 6301 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1231. Calendario pastorale 2018-19apri link
Calendario pastorale da agosto 2018 a settembre 2019. Sono riportate le domeniche e le feste liturgiche, le giornate CEI e gli appuntamenti della chiesa italiana. Ideato per la diocesi di Tivoli è adattabile a ogni realtà pastorale.
area varie/calendari - inserito il 26/06/2018; 918 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1232. Calendario pastorale 2017-2018visualizza scarica
Calendario pastorale da agosto 2017 a settembre 2018. Sono riportate le domeniche e le feste liturgiche, le giornate CEI e gli appuntamenti della chiesa italiana. Ideato per la diocesi di Tivoli è adattabile a ogni realtà pastorale.
area varie/calendari - nome file: calendario-pastorale2017-2018.zip (80 kb); inserito il 07/08/2017; 9558 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1233. Calendario pastorale 2016-2017visualizza scarica
Calendario pastorale da agosto 2016 a settembre 2017. Sono rportate le domeniche e le feste liturgiche, le giornate CEI e gli appuntamenti della chiesa italiana. Ideato per la diocesi di Tivoli è adattabile a ogni realtà pastorale.
area varie/calendari - nome file: calendario-pastorale2016-2017.zip (598 kb); inserito il 01/08/2016; 5056 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1234. Gli ultimi 12 papi della chiesascarica
Calendario 2005 realizzato dal gruppo giovani di Azione Cattolica della Parrocchia Santo Stefano protomartire di Cave (Roma), per ricordare la storia della chiesa attraverso i suoi pontefici. In formato Publisher, a colori, può essere stampato e donato alle famiglie.
Molto bello!
area varie/calendari - nome file: calendario-papi.zip (982 kb); inserito il 30/11/2005; 3199 visualizzazioni
l'autore è Stefano Stocco e Walter Federici, contatta l'autore
1235. La dedicazione di una nuova chiesaapri link
Fascicolo n. 19 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2023, dedicato alla dedicazione di una nuova chiesa. Inoltre un dossiere dedicato alla Quaresima tra rito romano e ambrosiano e proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf
area varie/canti - inserito il 08/03/2023; 209 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
1236. Libretto di canti con accordi
2apri link
Canzoniere con 218 canti di vari autori e generi per animare la liturgia, momenti di preghiera e non solo.
Libretto di 164 pagine, con accordi e immagini, in formato Pdf, già pronto per la stampa. Nel sito è possibile scaricare il libretto in versione OpenOffice modificabile.
area varie/canti - inserito il 22/12/2014; 13613 visualizzazioni
l'autore è Alfonso Bosi, contatta l'autore, vedi home page
1237. Le fioriture liturgiche nel mese di dicembrevisualizza scarica
Suggerimenti per i fiori nell'aula liturgica nel mese di dicembre, in particolare per L’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria e il Santo Natale
Articolo di don Danilo Priori tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 10 di dicembre 2020.
area varie/iconefloreali - nome file: fiori-dicembre.zip (756 kb); inserito il 17/11/2020; 6618 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1238. Le fioriture liturgiche nel mese di novembrevisualizza scarica
Suggerimenti per i fiori nell'aula liturgica nel mese di novembre, in particolare per la solennità di Tutti i santi, Cristo Re, e Prima Domenica di Avvento.
Articolo di don Danilo Priori tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 9 di novembre 2020.
area varie/iconefloreali - nome file: fiori-novembre.zip (446 kb); inserito il 17/11/2020; 6660 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1239. La fioritura liturgica - Assunzionevisualizza scarica
La fioritura liturgica nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria e nella festa dell’Esaltazione della Croce.
Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 7 di Agosto-Settembre 2020
area varie/iconefloreali - nome file: fioritura-assunta.zip (806 kb); inserito il 10/08/2020; 6000 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1240. Fiorire le solennità - Santissima Trinità e Corpus Dominivisualizza scarica
Articolo di don Danilo Priori, tratto dalla rivista "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 6 di Giugno-Luglio 2020.
area varie/iconefloreali - nome file: fiorire-le-solennita.zip (1098 kb); inserito il 23/05/2020; 3584 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it