Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4415 testi)
App e software (19 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (966 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (86 testi)
Carità (28 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (121 testi)
Cineforum (16 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (48 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (43 testi)
Giovani con le sue sottoaree (205 testi)
Magistero con le sue sottoaree (653 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (28 testi)
Missioni con le sue sottoaree (45 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1694 testi)
Scout con le sue sottoaree (63 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (38 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (64 testi)
Varie con le sue sottoaree (162 testi)

Pagina 28 di 218  

CARITA

1081. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale diocesi Comoapri link

Sussidio curato dalla Caritas della diocesi di Como, utile per l'animazione della 3a Giornata Mondiale dei Poveri (17 novembre 2019) con proposte per essere più attenti agli altri, in particolare ai poveri, sia come singoli che come comunità.
Il materiale può essere letto e meditato, o utilizzato come guida per un momento di preghiera, durante le celebrazioni liturgiche o in altre occasioni.

area carita - inserito il 08/11/2019; 661 visualizzazioni

1082. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale diocesi Torinoapri link

Sussidio per l’animazione curato dalle Caritas del Piemonte e della Valle d’Aosta con una scheda di approfondimento del messaggio di papa Francesco, preghiere dei fedeli per la celebrazione eucaristica e locandina

area carita - inserito il 08/11/2019; 924 visualizzazioni

1083. Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vitaapri link

Un manifesto che definisce i diritti e garantisce, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie. Il documento promosso da a ASL Roma 1, GMC - Università Cattolica del Sacro Cuore e Tavolo Interreligioso di Roma è stato sottoscritto da diverse confessioni religiose oltre che dal Tribunale per i Diritti del Malato, volontari e operatori Socio Sanitari.

File allegato

area carita - inserito il 13/02/2019; 924 visualizzazioni

1084. Giornata Mondiale dei Poveri 2018 - Sussidio pastorale diocesi Ancona-Osimoapri link

Proposte per la catechesi e l'animazione della Giornata Mondiale dei Poveri 2018:
- Sintesi messaggio Papa Francesco
- Animazione per la Comunità Parrocchiale
- Animazione per i bambini
- Animazione per gli adolescenti
- Preghiere dei fedeli

area carita - inserito il 06/11/2018; 1692 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi Ancona-Osimo, contatta l'autore, vedi home page

1085. Giornata di preghiera e digiuno per la paceapri link

Materiali utili per il 23 febbraio 2018, Giornata di preghiera e digiuno per la pace:
- scheda con possibili progetti da sostenere per chi volesse unire alla preghiera un gesto di solidarietà
- Lettera pastorale dei Vescovi del Sud Sudan di febbraio 2017 (in italiano e in inglese)
- La traduzione di un estratto del messaggio dei presuli della Repubblica democratica del Congo del 9 febbraio 2018.

area carita - inserito il 21/02/2018; 853 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

1086. Il Pane della Caritàapri link

Schede pastorali per la preparazione alla I Giornata mondiale dei Poveri, a cura degli uffici della Diocesi di Livorno.

area carita - inserito il 16/11/2017; 1962 visualizzazioni

1087. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio pastorale Belluno-Feltreapri link

Sussidio per la I Giornata Mondiale dei Poveri e l'Avvento di Fraternità, con suggerimenti per la catechesi, la carità, le attività con i giovani e la celebrazione liturgica, a cura della diocesi di Belluno-Feltre.

area carita - inserito il 16/11/2017; 1551 visualizzazioni

1088. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio pastorale Firenzeapri link

Sussidio per per la I Giornata mondiale dei Poveri con suggerimenti per la catechesi e la celebrazione liturgica, realizzato da Caritas, Migrantes, Ufficio Liturgico, Ufficio Catechistico e Centro Missionario della diocesi di Firenze.

area carita - inserito il 16/11/2017; 1453 visualizzazioni

1089. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio pastorale Chiavariapri link

Sussidio per parrocchie e gruppi realizzato dagli Uffici Liturgico, Catechistico e Caritas della Diocesi di Chiavari, può essere da spunto anche per altre realtà.

area carita - inserito il 16/11/2017; 922 visualizzazioni

1090. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio pastorale Torinoapri link

Sussidio con suggerimenti liturgico-pastorali rivolti a parrocchie, comunità religiose, gruppi e associazioni, Realizzato dalla Caritas e dall'Ufficio Liturgico della Diocesi di Torino, può essere da spunto anche per altre realtà.
Contiene:
– il Messaggio del Pontefice
– indicazioni per l’animazione della celebrazione eucaristica
– proposte per l’animazione pastorale della comunità.

area carita - inserito il 16/11/2017; 928 visualizzazioni

1091. Povertà: vocazione a seguire Gesù povero   1visualizza scarica

Presentazione agli operatori pastorali della Caritas della I Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco che si celebrerà il 19 novembre 2017. E' stata fatta tenendo presente la diocesi di Napoli ma può essere di spunto anche ad altre realtà.

area carita - nome file: seguire-gesu-povero.zip (12 kb); inserito il 08/11/2017; 5158 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

1092. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio diocesi Bresciaapri link

In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri 2017 la Caritas Diocesana e Ufficio Catechesi della diocesi di Brescia hanno elaborato una piccola guida, uno strumento per so.stare.
Con alcuni stralci del Messaggio di Papa Francesco accompagnati da domande, proposte di riflessione e di preghiera, che possono essere utilizzati singolarmente o in gruppo.

area carita - inserito il 06/11/2017; 637 visualizzazioni

l'autore è Caritas Diocesi di Brescia, contatta l'autore, vedi home page

1093. La Giornata Mondiale dei Poveri   1visualizza scarica

I poveri: sacramento di Dio e della Chiesa. Breve riflessione sulla povertà scritta in preparazione alla “Giornata Mondiale dei Poveri” che sarà celebrata il 19 novembre 2017.
1) Povertà come annuncio
2) Povertà come rinuncia
3) Povertà come denuncia.

area carita - nome file: rifless-g-mond-poveri.zip (9 kb); inserito il 22/08/2017; 7037 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

1094. XXVI Rapporto Immigrazione 2016 Caritas-Migrantesapri link

Nuove generazioni a confronto.
Sintesi del Rapporto Immigrazione 2016 Caritas-Migrantes
Alla prima parte dedicata all’analisi dei principali dati statistici sui flussi e sulla presenza di immigrati nel Mondo, in Europa e in Italia segue una parte specifica in cui il tema conduttore Giovani e immigrati viene sviluppato da diversi autori in base alle proprie competenze.
- Slide di presentazione e testo della dottoressa Delfina Licata, Area Ricerca Fondazione Migrantes.
in formato Pdf

area carita - inserito il 23/06/2017; 887 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

1095. Avvento 2016 - materiali per l'animazione pastorale   2visualizza scarica

6 schede di spunti, idee, attività per operatori pastorali: presbiteri, catechisti, volontari, animatori Caritas, educatori, animatori liturgici...
Le schede cercano di arricchire la preparazione di alcuni momenti/esperienze tipiche dell'Avvento, per educare alla carità:
- attraverso la cura con cui viene preparata la Domenica della Carità (Scheda 1),
- attraverso la valorizzazione del silenzio durante la liturgia (Scheda 2),
- nell’attenzione riservata al prima e al dopo un’esperienza di incontro (Scheda 3),
- nelle occasioni di preghiera in famiglia (Scheda 4),
- negli incontri porta a porta durante la Chiarastella (Scheda 5),
- nelle iniziative che mettono in gioco le risorse dei giovani (Scheda 6).
Clicca qui per le schede singole. In formato Pdf.

area carita - nome file: avvento-2016-caritas-padova.zip (5311 kb); inserito il 20/10/2016; 7177 visualizzazioni

l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page

1096. Rapporto Caritas 2016apri link

Rapporto 2016 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale dal titolo "Vasi comunicanti", che affronta questi temi allargando il proprio sguardo oltre i confini nazionali, cercando di descrivere le forti interconnessioni che esistono tra la situazione italiana e quel che accade alle sue porte.
Il Rapporto è frutto dell'analisi dei dati e delle esperienze quotidiane delle oltre duecento Caritas diocesane operanti su tutto il territorio nazionale.
Disponibile il libretto di 120 pagine (formato pdf) e la scheda di sintesi.

area carita - inserito il 17/10/2016; 728 visualizzazioni

1097. Dossier con dati e testimonianze - Serbia e Montenegro: Liberi tutti!apri link

Dossier a cura della Caritas con dati e testimonianze sulla situazione dei malati mentali nella Serbia e in Montenegro (Numero 9, Ottobre 2015)
In formato pdf

area carita - inserito il 31/10/2015; 756 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

1098. Aprire alla misericordia - Libretto Avvento 2015   6visualizza scarica

Libretto per l'Avvento 2015 preparato da Caritas Padova. Ricco di spunti per vivere questo momento di attesa che coincide con l'inizio dell'Anno Santo della Misericordia. Libretto in formato Pdf con 3 sezioni dedicate alla liturgia, all'annuncio, alla carità: sono inoltre disponibili online (clicca qui) altri materiali liberamente scaricabili:
- proposta per pre-adolescenti
- scheda per genitori
- scheda per catechisti
- preghiera di affidamento dei volontari della Caritas
- profughi, strumenti per approndire.

5.0/5 (2 voti)

area carita - nome file: avvento-2015-padova.zip (3868 kb); inserito il 16/10/2015; 16814 visualizzazioni

l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page

1099. Parlare ai sordivisualizza scarica

Anche se non tutti i sacerdoti hanno modo di imparare la lingua dei segni italiana LIS, tutti con un po' di buona volontà potranno aprire un semplice discorso con le persone sorde magari durante la confessione. Principi basilari per la pastorale dei sordi. Consigli ai parroci e catechisti.

area carita - nome file: parlare-ai-sordi.zip (11 kb); inserito il 01/02/2011; 4369 visualizzazioni

l'autore è padre Vincenzo Di Blasio pms, contatta l'autore

CATECHESI

1100. Pellegrinando - Giubileo 2025apri link

Rubrica dedicata alla formazione dei catechisti sul Giubileo 2025. Le schede, a cura di Tonino Lasconi, sono tratte da Catechisti Parrocchiali.

area catechesi - inserito il 18/12/2024; 1526 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

1101. Ripartiamo insieme: linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid   1apri link

Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) con linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid. Il testo si compone di due parti:
- Sintesi dei Laboratori ecclesiali sulla catechesi (svolti da maggio a luglio)
- Per dirci nuovamente “cristiani”. Spunti per un discernimento pastorale alla luce di At 11.

area catechesi - inserito il 07/09/2020; 1314 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

1102. Trame della Domenica. XVIII Domenica del t. o. - A – La moltiplicazione dei paniapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 12/08/2020; 481 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

1103. Maria Madre ecologica   1visualizza scarica

Una catechesi sull'aspetto di Maria Madre dei viventi, incentivo e sprone alla tutela ecologica attuale

area catechesi - nome file: maria_ecologia.zip (21 kb); inserito il 28/11/2019; 3385 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

1104. La storia della salvezza   1visualizza scarica

Schede per gli incontri di evangelizzazione dei genitori del quarto anno dell'iniziazione cristiana. Oltre ad una traccia generale, vengono prsentati e commentati testi su Abramo, Mosè e Giona. I testi contengono anche alcune preghiere e domande di riflessione.
Possono essere usati anche singolarmente per incontri separati.

area catechesi - nome file: schede-salvezza.zip (214 kb); inserito il 19/09/2019; 4136 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

1105. Il Purgatorio   1visualizza scarica

Ricco fascicolo curato dall'autore con materiale sul purgatorio attinto da diverse fonti: Catechismo della Chiesa Cattolica, parole di Gesù e degli Apostoli, testi del magistero, dei santi e di persone spirituali.

area catechesi - nome file: il-purgatorio.zip (7069 kb); inserito il 09/05/2018; 4150 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

1106. I martiri di Abitenevisualizza scarica

Storia dei martiri di Abitene, utile per avviare una riflessione sulla nostra poca voglia di partecipare alla Messa domenicale.

area catechesi - nome file: martiri-abitene.zip (7 kb); inserito il 27/12/2016; 3745 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Botticchio, contatta l'autore

1107. Eucaristia e Misericordia   1apri link

La celebrazione dell’eucaristia sorgente della misericordia e della missione.
10 brevi schede che ripercorrono il rito della Messa, offrendone una lettura che mette in evidenza in modo particolare il tema della misericordia divina, della sua invocazione e della sua esperienza nella celebrazione.
Le schede, destinate ai sacerdoti e ai ministri della liturgia, possono essere utili:
- per una catechesi liturgica sul rito della Messa
- per la formazione degli appartenenti ai gruppi liturgici
- come scheda da pubblicare eventualmente sul settimanale diocesano
- per la formazione liturgica dei catechisti
- per ispirarsi nella redazione di eventuali brevi monizioni da inserire in alcune celebrazioni.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 27/05/2016; 2013 visualizzazioni

l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page

1108. Via crucis, modello di accompagnamento dei moribondivisualizza scarica

Riflessione sulla via crucis, predisposta per rispondere ad alcune domande nei momenti della vita in cui siamo colpiti dal dolore. Utile come aiuto ad affrontare una situazione di malattia, o di accompagnamento di un ammalato, o per confrontarsi su come una comunità affronta la situazione del dolore.
Comprende il testo ed una presentazione con immagini che lo accompagna.
Non è un testo strettamente predisposto per la preghiera, ma si può trarre degli spunti interessanti anche per un momento di preghiera.

area catechesi - nome file: via-crucis-vita.zip (9509 kb); inserito il 17/11/2015; 8362 visualizzazioni

l'autore è Peter Gruber, contatta l'autore

1109. Nuovi Stili di Vitaapri link

Sussidio Formativo composto di 5 schede che affrontano le seguenti tematiche:
- Custodia del Creato
- Consumo
- Lavoro
- Mondialità
- Risparmio.
L'obiettivo delle schede è duplice:
- promuovere una riflessione su questi temi all'interno dei percorsi delle comunità cristiane;
- offrire una proposta educativa capace di suscitare l'acquisizione di uno stile di vita più giusto, responsabile e coerente con il Vangelo. Con riferimenti alla Scrittura, alla Tradizione, alla Dottrina Sociale della Chiesa e proposte concrete. Allegati schemi di incontro per Schemi di incontro per adulti e famiglie, ragazzi e giovani.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 16/06/2015; 2708 visualizzazioni

l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page

1110. La liturgia eucaristica   8visualizza scarica

Schede di approfondimento sulla liturgia eucaristica, utilizzate con i genitori dei bambini di prima comunione

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: schede-lit-euc.zip (89 kb); inserito il 26/05/2015; 15931 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

1111. Ricordare per non morirevisualizza scarica

Breve riflessione in occasione della Commemorazione dei fedeli defunti

3.5/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: per-non-morire.zip (7 kb); inserito il 08/05/2015; 5535 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

1112. Dalla notte dei Proci alla speranza di Telemaco: una riflessione sui padrivisualizza scarica

Una riflessione sulla paternità nel tempo dei padri assenti, scritta in occasione della festa di San Giuseppe patrono dei padri.

area catechesi - nome file: speranza-telemaco.zip (9 kb); inserito il 09/09/2014; 4359 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

1113. La risurrezione di Cristo: perché è l’evento culminante della fede cristiana?   1visualizza scarica

Una delle ottime schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, redatte in forma dialogica, sulla base di documenti della Santa Sede e, in particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio.
Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana e sono presenti nel sito della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.

area catechesi - nome file: resurrezione-di-cristo.zip (14 kb); inserito il 18/04/2014; 8633 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Raffaello Martinelli, vedi home page

1114. Fraternità, dialogo, unità   2apri link

Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della fraternità, con brani tratti dal sussidio per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e dal messaggio del Papa Francesco per la Gionata Mondiale della Pace e spunti per la condivisione di gruppo.
In formato Pdf

2.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 08/02/2014; 3939 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

1115. Domeniche del Concilio - 1   1visualizza scarica

Schede di presentazione del Concilio Vaticano II e di alcuni documenti conciliari. Utili per iniziare un dialogo. I files sono in publisher e pdf.

area catechesi - nome file: schede-concilio-vati.zip (662 kb); inserito il 24/04/2013; 4185 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

1116. Dai desideri al desiderio di Diovisualizza scarica

Si tratta di tre incontri per giovani-adulti sul tema del desiderio: dal mondo dei desideri, al desiderio di felicità fino al desiderio di Dio. Prevedono un momento di preghiera iniziale e un tempo di riflessione personale finale, magari con un momento di condivisione.

area catechesi - nome file: incontri-desiderio.zip (28 kb); inserito il 09/04/2013; 10552 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

1117. La fede come esperienza personalevisualizza scarica

Incontro con i genitori dei ragazzi iscritti al catechismo, con tema la fede in occasione dell'Anno della Fede.

3.6/5 (7 voti)

area catechesi - nome file: fede-personale.zip (9 kb); inserito il 29/01/2013; 14456 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

1118. Non c'è pace senza perdono   1visualizza scarica

Breve testo dei catechisti che presenta ai genitori il sacramento della riconcilazione che i loro figli stanno per ricevere.

3.5/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: pace-perdono.zip (9 kb); inserito il 04/01/2012; 7268 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

1119. Ministerialità nella Chiesaapri link

Un breve commento a Matteo 23,1-12 attraverso l'attualizzazione storica dei primi secoli in alcuni Padri e Madri della Chiesa.

2.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 19/09/2011; 1846 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

1120. La Pira: quando la politica diventa missione   2visualizza scarica

Pensate come base per la meditazione in un campo missionario, queste schede possono introdurre un percorso individuale e di gruppo sul tema urgente e delicato dell'impegno politico dei credenti, presentando la figura del ven. Giorgio La Pira quale modello cui ispirarsi. In ogni scheda sono presenti domande per la riflessione e preghiera finale. Con ricca biografia.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: giorgio-la-pira.zip (249 kb); inserito il 23/08/2011; 11512 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

Pagina 28 di 218  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...