Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (749 testi)
App e software (39 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (1721 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (207 testi)
Carità (11 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (224 testi)
Cineforum (45 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (78 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (65 testi)
Giovani con le sue sottoaree (534 testi)
Magistero con le sue sottoaree (124 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (36 testi)
Missioni con le sue sottoaree (45 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (2359 testi)
Scout con le sue sottoaree (199 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (72 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (109 testi)
Varie con le sue sottoaree (313 testi)

Pagina 168 di 174  

VARIE

6681. Vitamina B16visualizza scarica

Pensieri ed aforismi di papa Benedetto XVI in 100 pillole pronte per essere ritagliate e distribuite ad un campo, incontro di preghiera o di catechesi. Il file contiene anche il bugiardino con le indicazione per una corretta terapia.

area varie - nome file: vitamina_b16_0_100.zip (76 kb); inserito il 01/06/2006; 8201 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

6682. Il "Codice Da Vinci": un bel thriller pieno di bellissime invenzionivisualizza scarica

Analisi storica e letteraria del libro e di cosa ha suscitato tra i cristiani riguardo la fede in Gesù.

area varie - nome file: codice_da_vinci.zip (14 kb); inserito il 08/05/2006; 4916 visualizzazioni

l'autore è Antonio Di Lieto, contatta l'autore

6683. Alcuni vangeli apocrifivisualizza scarica

Si riportano i testi di alcuni vangeli apocrifi, preceduti da un'introduzione alla lettura. Tali scritti non sono ritenuti ispirati né autentici da parte del Magistero ecclesiastico. Non sono cioè Parola del Signore come i vangeli canonici di Matteo, Marco, Luca e Giovanni. La Chiesa, pur autorizzandone la lettura, ci invita alla prudenza affinché non vi attingiamo per la nostra salvezza. Sarebbe raccomandabile che vengano letti solo da chi dispone di una ricca conoscenza dei quattro vangeli ispirati.

area varie - nome file: apocrifi.zip (83 kb); inserito il 16/01/2006; 7071 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

6684. Un germoglio spunteràvisualizza scarica

Mini locandine per la bacheca parrocchiale per le Domeniche di Avvento e le solennità del tempo di Natale, con alcuni spunti tratti dal sussidio proposto dall'Ufficio Liturgico Nazionale.

area varie - nome file: avvento-natale-bacheca.zip (188 kb); inserito il 03/12/2005; 6424 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

6685. La lista della spesavisualizza scarica

Un file in excel che permette di sveltire la stesura della lista della spesa per le varie uscite dei gruppi parrocchiali. Molto ricco.

area varie - nome file: lista_della_spesa.zip (115 kb); inserito il 21/11/2005; 7236 visualizzazioni

l'autore è Silvio Ottanelli, contatta l'autore

6686. La Prima Comunione del Santo Padrevisualizza scarica

Un biglietto in formato A5 da donare come ricordo ai bambini che fanno la Prima Comunione. Con immagine e la testimonianza del Papa Benedetto XVI in occasione dell'incontro con i bambini (Roma, ottobre 2005).

area varie - nome file: ricordo-comun-papa.zip (111 kb); inserito il 04/11/2005; 11718 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Murzi, contatta l'autore

6687. Come preparare un Comunicato Stampavisualizza scarica

Piccoli consigli "tecnici" utili per preparare dei comunicati stampa che risaltino le nostre iniziative ed attività.

area varie - nome file: comunicato-stampa.zip (7 kb); inserito il 20/09/2005; 4062 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Gattuso, contatta l'autore

6688. Opuscolo Emigrantivisualizza scarica

Agile opuscolo con un commento di Don Placido D'Omina e un brano dalla lettera a Diogneto.

area varie - nome file: volant-emigr.zip (377 kb); inserito il 18/09/2005; 4724 visualizzazioni

l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page

6689. Cartella pratica matrimonialevisualizza scarica

Cartella da stampare come A3 diventa un'utile strumento per raccogliere tutti i documenti della pratica e le informazioni circa gli sposi e la celebrazione delle nozze.
clicca qui per moduli pratica matrimoniale.

area varie - nome file: cartella-pratica-matrim.zip (6 kb); inserito il 05/02/2005; 7046 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

6690. E la chiamano leggeravisualizza scarica

Un articolo sulla problematica delle droghe pesanti e droghe leggere, in particolare la cannabis.

area varie - nome file: e-la-chiamano-leggera.zip (4 kb); inserito il 29/11/2004; 6578 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

6691. Una recensione sul film The Passion di Mel Gibson   1visualizza scarica

L'autore del file proprone questa recensione dove appare che il film più che Passione di Cristo è un film della Passione per Cristo. Le fonti principali a cui Gibson ha attinto sono i Vangeli canonici (Matteo, Marco, Luca e Giovanni), quelli apocrifi (non ispirati per la chiesa cattolica), e i diari delle apparizioni di Suor Anne Catherine Emmerich (1774-1824).

area varie - nome file: recen-fil-gibson.zip (7 kb); inserito il 09/05/2004; 9672 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

6692. Volantino ai giovani su Internetvisualizza scarica

E' un breve invito sull'uso cristiano di Internet, con un breve elenco di siti consigliati.

area varie - nome file: internet-cattolico.zip (23 kb); inserito il 31/12/2003; 6866 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cipri, contatta l'autore

6693. Dossier sul presepio   1visualizza scarica

Un dossier dell'Agenzia Fides interamente dedicato al presepio: la sua storia , il presepio in Europa e nel mondo.

area varie - nome file: dossier_presepio.zip (29 kb); inserito il 26/12/2003; 13124 visualizzazioni

l'autore è Agenzia Fides, vedi home page

6694. L'autorità nella vita religiosa   1visualizza scarica

Una relazione sul ruolo del Superiore nel contesto della vita di fraternità nelle singole comunità religiose. Anche se si fa' un piccolo riferimento all'Ordine dei Minimi, il testo può essere ausilio di riflessione per tutti gli Istituti di vita consacrata

area varie - nome file: autorita-vita-relig.zip (13 kb); inserito il 13/06/2003; 5933 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

6695. Articoli di Vittorino Andreolivisualizza scarica

Vittorino Andreoli ha effettuato vari interessanti interventi in Avvenire, per comodità sono stati raccolti in un unico file molto utile per le varie riflessioni proposte.

area varie - nome file: art_andreoli.zip (90 kb); inserito il 05/05/2003; 6483 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

6696. Pellegrinaggio in Terra Santa (materiale vario)visualizza scarica

Materiale per un pellegrinaggio in Terra Santa:
1 - Informazioni generali sul materiale
2 - Cos'è il pellegrinaggio
3 - Scheda sui luoghi santi
4 - 6- Materiale per la preghiera
7 - Pensieri e letture suggeriti

area varie - nome file: terra-santa.zip (141 kb); inserito il 03/04/2000; 8741 visualizzazioni

l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore

6697. Breve storia di Israelevisualizza scarica

Israele: breve storia di una terra e di un popolo (scheda storico-geografica, aggiornata al 1997)

area varie - nome file: israele97.zip (11 kb); inserito il 25/04/1999; 9103 visualizzazioni

l'autore è Stefano Martella, contatta l'autore, vedi home page

6698. Le ragioni del Comitato di resistenza al fronte di liberazione dei pedofilivisualizza scarica

Le ragioni del Comitato di resistenza al fronte di liberazione dei pedofili. Se le condividi, comunicale ai tuoi amici ed invia un cenno di adesione a don Fortunato Di Noto

area varie - nome file: no-pedof.zip (3 kb); inserito il 25/01/1998; 3858 visualizzazioni

l'autore è don Fortunato Di Noto, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

6699. Altare della reposizione 2015visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2015.
Un tappeto in legno sul quale sono rappresentati i simboli dell'eucarestia realizzati con semi di diversi colori, sotto il tabernacolo da un mazzo di spighe di grano ne cadono a terra alcune che perdono i loro chicchi che sulla terra diventano grano verde.

area varie/altari - nome file: altare-resposizione-2015.zip (1518 kb); inserito il 17/03/2016; 7890 visualizzazioni

l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore

6700. Cristo, pietra angolare e noi pietre vive: una chiesa in costruzionevisualizza scarica

Altare della Reposizione del Giovedì Santo: per riflettere su alcuni passi biblici riguardanti le pietre, che hanno guidato la preghiera comunitaria e quella personale il Giovedì e il Venerdì Santo 2014, l'altare è stato creato in una nicchia stile "grotta" costruita in finta pietra calcarea; contornata da altri sassi di varie dimensioni e origine. Un tappeto di sassi avvicinava alla grotta illuminata da lampade di sale e da candele inserite in arenaria del deserto del Nevada.

area varie/altari - nome file: altare-cristo-pietra-pietre.zip (862 kb); inserito il 01/04/2015; 12291 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore

6701. Altare della reposizione 2013visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2013 sul tema: Gesù ci ha offerto il suo corpo come pane.
I materiali usati sono stati semi di vario colore e riso e un cartello con le parole di meraviglia e adorazione di Tommaso "Mio Signore, mio Dio".

area varie/altari - nome file: altare-rep-voltri.zip (320 kb); inserito il 01/04/2015; 8638 visualizzazioni

l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore

6702. L'eucarestia è una Pentecoste perpetua   2visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nell'anno 2012 nella parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato (Ba) prendendo spunto da un brano del messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Gioventù del 2008. In allegato il messaggio e le foto che ne spiegano il significato.

5.0/5 (1 voto)

area varie/altari - nome file: altrare-reposiz-eucar-pentec.zip (554 kb); inserito il 28/02/2013; 7798 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

6703. Un icona del Paradiso   1visualizza scarica

Altare della reposizione 2012 realizzato nella chiesa S.Maria di Loreto di Reggio Calabria. I germogli di grano (quasi mille piatti) curati con amore da famiglie e bambini, assemblati e armonizzati tra di loro sono diventati un giardino che simboleggia il giardino eterno, un'icona del Paradiso dove ci ameremo gli uni gli altri in Dio.

5.0/5 (1 voto)

area varie/altari - nome file: altare-rep-paradiso.zip (240 kb); inserito il 28/02/2013; 8814 visualizzazioni

l'autore è Antonietta e Alba Romeo, contatta l'autore

6704. Educati da Cristo Eucaristia   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice di Turi (BA) nel 2012 sul tema Educati da Cristo Eucaristia: chiamata, dono, testimonianza.
Il file zip contiene la foto e un pieghevole da lasciare a disposizione dei fedeli con suggerimenti per la preghiera.
Clicca qui per l'adorazione sullo stesso tema.

area varie/altari - nome file: reposiz-2012-educati-cristo.zip (2396 kb); inserito il 28/02/2013; 8366 visualizzazioni

l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore

6705. Altare della reposizione 2011 - Sarnovisualizza scarica

Riferimento-tema: Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini (Mt 5, 13-16)

area varie/altari - nome file: altare-rep-sarno-2011.zip (431 kb); inserito il 27/04/2011; 10956 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Alfonso - Sarno, contatta l'autore

6706. Altare della reposizione - Tenda del convegnovisualizza scarica

Altare della reposizione molto lavorato, ricco di simboli: l’arca dell’alleanza, un piccolo tavolo con i 12 pani dell’offerta che rappresentano le 12 tribù d’Israele, il candelabro a sette braccia...
Il testo di riferimento è: Es 25, 10-40.
Con foto e spiegazione.

area varie/altari - nome file: altare-rep-tenda.zip (618 kb); inserito il 01/03/2011; 12925 visualizzazioni

l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore

6707. T'adoriam ostia Divina - altare reposizionevisualizza scarica

Altare della reposizione molto semplice, un invito alla comunità cristiana ad adorare l'eucarestia.

area varie/altari - nome file: adoriam-altare-reposizione.zip (175 kb); inserito il 18/03/2010; 9962 visualizzazioni

l'autore è don Luis Miguel Posso O., contatta l'autore

6708. Altare della reposizione - Luce e panevisualizza scarica

Questo altare è stato realizzato nel 2009 dopo aver visto foto già presenti nel sito. E' stato valorizzato un quadro raffigurante la resurrezione di Cristo già presente in Chiesa su di un altare. Simboli presenti: ciotole, candele, pane, uva cartelloni con le scritte: "Tu sei la grande luce che il mondo attende..." "e il pane vivo che ci può saziare".

area varie/altari - nome file: altare-rep-2009-luce-pane.zip (447 kb); inserito il 26/02/2010; 13243 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore

6709. Altare della Reposizione - La Pasqua dei primi cristianivisualizza scarica

Fate questo in memoria di me: le prime comunità hanno da subito vissuto la consegna di Gesù, con due testi relativi a San Paolo. Due scene:
1. La tavola dell'Ultima Cena con brano di S. Paolo ai Corinzi (11,23-26).
2. Rappresentazione di una casa come descritto da Atti degli Apostoli (20,7-12), brano in cui San Paolo anima un'assemblea di primi cristiani.

area varie/altari - nome file: altare2009-pasqua-primi-cristiani.zip (3093 kb); inserito il 24/05/2009; 14467 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

6710. Ho sete, dammi da berevisualizza scarica

L'altare realizzato presso la parrocchia S. Pietro Apostolo di Palagianello (TA) si basa sulla bellissima scena dell'incontro tra Gesù e la samaritana, incontro che si snoda sul tema dell'acqua viva. Gesù chiede da bere alla samaritana e a tutti noi nel momento della sua agonia sulla croce. La cartella contiene anche un file word con la spiegazione del lavoro.

area varie/altari - nome file: ho-sete.zip (4097 kb); inserito il 16/04/2009; 14742 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

6711. Io in voi, voi in mevisualizza scarica

Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».

area varie/altari - nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 11770 visualizzazioni

l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore

6712. La tenda dell’Incontrovisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia di S. Maria in Selva di Borgo a Buggiano (Pt). Le icone floreali entrano nel contesto lasciando un senso di mistero. Fiori utilizzati: sterlizie, fresie, calle, fiore di cera, pitosforo variegato, felce. Il tutto armonizzato con supporti come i tronchi che richiamano il deserto che fiorisce senza anticipare la pasqua.

area varie/altari - nome file: tenda-incontro-alt-rep-09.zip (2267 kb); inserito il 10/04/2009; 8066 visualizzazioni

l'autore è Leonardo Sellitri, contatta l'autore, vedi home page

6713. Io sono l'acqua - Altare della reposizione 2008visualizza scarica

Altare della reposizione sul tema dell'acqua, un fiume vero che sgorga dalla Croce di Cristo. Realizzato nella Parrocchia dell'Annunciazione-Peregallo di Lesmo il Giovedì santo 2008.

area varie/altari - nome file: alt-rep-sono-l-acqua.zip (1056 kb); inserito il 06/04/2009; 10234 visualizzazioni

l'autore è Rodrigo Ferrario, contatta l'autore

6714. Eucaristia: scuola di santitàvisualizza scarica

L’altare della reposizione ha due punti focali: un muro di pietre con al centro Gesù, la pietra angolare, circondato da pietre-testimoni (ad indicare che anche noi, al pari dei santi, possiamo essere pietre vive riunite attorno a Gesù), e i simboli dell’Eucaristia così come li vediamo nella Messa: il pane e il vino.
Per il testo relativo alla veglia del Giovedì Santo collegata cliccare qui

area varie/altari - nome file: repos-eucar-08.zip (1200 kb); inserito il 14/01/2009; 15034 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Carbone, contatta l'autore

6715. Tu sei la grande luce... e il pane vivo   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella parrocchia Maria SS.ma Incoronata - Corato (BA). Il file comprende anche un testo con la spiegazione.

area varie/altari - nome file: luce-mondo-attende.zip (2922 kb); inserito il 11/04/2008; 13494 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

6716. Altare della Reposizione - Il panevisualizza scarica

Altare della Reposizione sul tema del pane:
1. un forno: "Come questo pane spezzato era sparso sui colli e raccolto divenne una sola cosa..."
2. l'Ultima Cena: "Così la tua chiesa si raccolga dai confini della terra nel tuo regno".

area varie/altari - nome file: altare-repos-pane-2008.zip (6070 kb); inserito il 06/04/2008; 10663 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

6717. Fiamma viva d'amore   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia San Pietro apostolo di Palagianello, presso la Chiesa Madonna delle Grazie. Oltre alle foto trovate un file di word con le varie spiegazioni e riferimenti biblici.

area varie/altari - nome file: alt-rep-2008.zip (3456 kb); inserito il 01/04/2008; 12195 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

6718. Cristo, faro per il nostro camminovisualizza scarica

Altare realizzato immaginando uno scenario marino in cui spicca un faro simboleggiante Cristo luce nel nostro viaggio di credenti nel mare della vita. Il file è in formato pdf.

area varie/altari - nome file: cristo-faro.zip (490 kb); inserito il 10/02/2008; 8690 visualizzazioni

l'autore è Gian Carla Cassone, contatta l'autore

6719. Altare della reposizione - Chi ha sete venga a Mevisualizza scarica

Altare reposizione Pasqua 2007 - Nel deserto delle miserie umane svetta la Croce di Cristo dalla quale sgorga un'acqua che è per la Vita Eterna e tutto intorno germoglia la vita. Presenti anche i simboli del Pane e del Vino.

area varie/altari - nome file: altare-sete-venga.zip (1391 kb); inserito il 02/02/2008; 11951 visualizzazioni

l'autore è Matteo Ferrari 2, contatta l'autore

6720. Altare della reposizione 2006   1visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione 2006. Il tappeto centrale che raffigura Gesù con il pane ed il calice è stato realizzato con terre e un contorno di margherite gialle, glicine e fiori bianchi. realizzato dalla Gioventù francescana di S. Filippo del Mela.

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-gifra-sanfilippo.zip (502 kb); inserito il 24/03/2007; 8196 visualizzazioni

l'autore è Gi.fra di S.Filippo del Mela, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 168 di 174  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...