Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato difficoltà nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 17 video (ci sono anche 77 testi, 5 presentazioni e 2 file audio)
Ordina per
1. Per i bambini e le famiglie in difficoltà (Il Video del Papa, marzo 2016)
1
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di Marzo 2016 per i bambini e le famiglie in difficoltà, per la Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano
durata: 1:28 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/03/2016; 1486 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
2. La famiglia anima la società: Elisabetta e Valerio
3
Quarto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Elisabetta e Valerio che vivono con i loro 3 figli dentro a Villaggio Barona dove ci sono tante situazioni di difficoltà e tanti volontari che se ne occupano: anziani in difficoltà, malati di AIDS, diversamente abili, soggetti affetti da disagio psichico, mamme sole, rifugiati politici e persone da poco uscire dal carcere.
Il video è scaricabile cliccando qui.
durata: 8:56 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 2824 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. La notte della fede
1
Incontro sul tema "La notte della fede" tenuto da padre Ermes Ronchi presso la parrocchia dei Santi Medici a Bitonto il 10 Febbraio 2015.
durata: 1:10:34 - risoluzione: 480 - inserito il 18/03/2019; 692 visualizzazioni
4. Cinque video per un percorso sulla testimonianza - 2
6
Percorso adatto per ragazzi delle classi medie/superiori. Video di approfondimento sul tema delle scelte: da un racconto di Bruno Ferrero scopriamo che le difficoltà che incontriamo non possono mai essere inutili o insopportabili.
durata: 2:16 - risoluzione: 480 - inserito il 04/03/2013; 5772 visualizzazioni
l'autore è Matteo Bucciarelli, contatta l'autore
Storie vere, frammenti di vita di tutto il mondo raccontati dai bambini dell'Arsenale della Pace (Sermig di Torino): un video molto forte, che racconta le difficoltà e i drammi che vivono i bambini in ogni parte del mondo.
durata: 4:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2015; 4201 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
6. Quando siamo a terra, e amare sembra impossibile... - Papa Francesco
Quando fatichiamo sotto il peso della vita...abbiamo bisogno di un "ricostituente forte" da assumere ogni giorno: Vieni Santo Spirito!
Video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.
durata: 0:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/06/2018; 1332 visualizzazioni
l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page
7. E se incontrare Dio fosse più semplice di quel che pensiamo?
2
Preghiera per strada: un cortometraggio sulle difficoltà della vita di preghiera nella vita di tutti i giorni, l'amicizia con Dio e la ricerca personale del modo per incontrare Cristo.
durata: 5:46 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/06/2018; 8280 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
Un filmato breve ed efficace di Brené Brown sull'empatia.
Può sembrare strano, ma nello stare vicino a qualcuno in difficoltà la cosa meno efficace che possiamo fare per aiutare questa persona è tentare di migliorare la sua situazione. Questo filmato ne spiega il perché.
Voce: Brené Brown
Animazione: Katy Davis
durata: 2:46 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/03/2015; 5664 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
9. Dio ci dice: vieni da me! Lui non ci toglie la croce, ma la porta con noi
Il Signore sa quanto la vita può essere pesante; perché dice a ciascuno: "Vieni!". Gesù non ci leva i pesi dalla vita, ma l'angoscia dal cuore.
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.
durata: 1:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/09/2017; 1647 visualizzazioni
l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page
10. Perché è difficile parlare della Trinità?
Perché è difficile parlare della Trinità? È possibile "descrivere" Dio?
Video commento di don Gianmario Pagano al mistero della Santissima Trinità.
- Introduzione
- Il motivo delle difficoltà
- La formula dogmatica
- Due interpretazioni errate
- Che cosa significa "spiegare" la Trinità
- Il contributo di Sant'Agostino
- La distinzione è nella relazione
- L'analogia con la vita interiore umana
- Il segno della Croce
durata: 13:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/06/2021; 1415 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
11. Nick Vujicic - Trova il tuo scopo
«Ci sono cose nella vita che non puoi cambiare, devi solo conviverci. La scelta che devi fare è se lasciare perdere o tenere duro e andare avanti. Qual è il tuo scopo?»
Splendido video di Nick Vujicic che aiuta a capire l'importanza di trovare uno scopo profondo nella propria vita, che vada oltre alle difficoltà, fino a chi capire chi siamo veramente
durata: 2:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2017; 6972 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
12. Mandisa - Stronger (acoustic version)
4
Canzone di Mandisa, in versione acustica, sottotitolata in italiano (se non si vedono in sottotitoli, cliccare sull'apposito simbolo nella barra inferiore sul titolo che attiva i sottotitoli).
"Quando le onde ti stanno sommergendo, tieni duro soltanto ancora un po', lui sa che questo ti renderà più forte".
Nelle difficoltà, l'amore di Gesù ci sostiene e ci dà la forza di superare la prova.
Nel file allegato ci sono il testo della canzone in inglese, la traduzione in italiano, e il file .srt dei sottotitoli.
durata: 3:13 - risoluzione: 720 - inserito il 29/06/2012; 3892 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
13. "Perché lui può e io no?": Adolescenti e confronti tra genitori
1
"Perché la mia amica può rientrare tardi e io no?... Perché il mio amico può usare il motorino e io no?": sono domande che possono mettere in difficoltà i genitori, ma il rapporto genitori e figli è unico e specifico: non c'è nulla da paragonare, né il genitore deve sentirsi in colpa.
E' importante invece avere il giusto atteggiamento mentale di fronte a queste tipiche richieste che spesso gli adolescenti accampano nel tentativo di sfruttare il conformismo a loro favore, ma nascondendo in realtà una richiesta affettiva più profonda.
durata: 2:36 - risoluzione: 720 - inserito il 25/05/2015; 2026 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
14. Pauline Jaricot, la creatività al servizio della Chiesa Universale
Pauline Jaricot sarà dichiarata beata il 22 maggio 2022. Ma chi era e cosa ha fatto Pauline? Proveniente da una famiglia benestante, un giorno Pauline Jaricot rinunciò a tutto, mettendo i suoi beni al servizio dei poveri. L’aiuto ai bisognosi era accompagnato da una vita d’intensa preghiera, intercedeva per la conversione dei peccatori e per l’evangelizzazione del mondo.
Resasi conto delle difficoltà economiche delle missioni, Pauline promosse delle iniziative per raccogliere fondi: nacque così l' “Opera della Propagazione della Fede” che fu fondata ufficialmente il 3 maggio 1822.
Una produzione di Aleteia e delle Pontificie Opere Missionarie di Francia.
durata: 2:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/04/2022; 514 visualizzazioni
15. Come è bella la famiglia
17
Come è bella la famiglia è un videoclip prodotto da Misterogrande. Il video vuole annunciare con gioia e freschezza la bellezza di una famiglia che vive alla presenza di Gesù. Una famiglia che accoglie altre famiglie ma anche single, vedovi, divorziati, giovani. Un luogo in cui anche i sacerdoti vengono a ritrovare nuova energia e forza per la loro missione. Un luogo in cui Gesù è sempre al centro, e concretamente agisce attraverso i gesti ordinari della famiglia (l'accoglienza, un sorriso, un abbraccio, una cena in comune, una preghiera, una canzone, ecc.).
Le persone invitate nel video rappresentano tutti noi, nelle nostre attività quotidiane e normali, i progetti, le difficoltà e momenti gioiosi. A volte il giorno è difficile da affrontare, come rappresentato da immagini in bianco e nero. Ma l'invito di Gesù porta il colore a questi momenti.
durata: 5:04 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/02/2014; 16044 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
16. Gesù, un regno senza confini - Episodio 19: Trionfo a Gerusalemme
4
Mancano pochi giorni alla Pasqua. Gesù fa il suo ingresso trionfale a Gerusalemme, mentre il Sinedrio tiene gli occhi aperti per arrestarlo alla prima occasione. Al Tempio, i sacerdoti e i farisei lo interrogano con domande insidiose per metterlo in difficoltà. Poi Gesù entra nel Tempio per pregare e, quando esce, scaccia i mercanti che affollano l'atrio dei Gentili, per restituire il Tempio alla sua funzione di luogo di preghiera. Intervengono le guardie, si scatena una sommossa, ma Gesù è già lontano e sta uscendo dalla città.
durata: 26:48 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3637 visualizzazioni
l'autore è Mondo TV, vedi home page
17. Questo non è un film
5
Un progetto video a cura della Conferenza Episcopale Italiana. E' un film di 30 minuti, diviso in quattro episodi, ognuno dedicato ad una storia o una situazione:
1. La scomparsa: “La tenda” di Don Antonio Vitiello offre da più di trent'anni un posto dove dormire e un pasto da mangiare a persone in difficoltà.
2. Vita sul pianeta Scampia: il famoso quartiere di Napoli, periferia che nella quasi totale assenza di servizi si aggrappa alle parrocchie della zona.
3. Storia d'ammore: i Rom, i loro diritti, la loro integrazione.
4. La guerra di ogni giorno: le vittime innocenti della camorra.
Il film è costruito come un vero film, in modo molto professionale e scorrevole.
Clicca qui per vedere il sito del progetto.
Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (107 MB).
durata: 32:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/01/2012; 14519 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it