Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Un\\\\ nell'area Migrazioni senza le sue sottoaree
Hai trovato 13 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
Quest'area è in collaborazione con "Migrantes" della CEI e le comunità linguistiche in Italia, in Europa e nel mondo. Questi file sono nelle diverse lingue specificate.
MIGRAZIONI
1. Sussidio giornata Migrante 2024apri link
Sussidio per un itinerario a tappe da fare insieme ai migranti verso la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2024 (29 settembre) sul tema “Dio cammina con il Suo Popolo”:
1ª tappa: Verso la vera patria
2ª tappa: Dio cammina con noi
3ª tappa: Dio cammina in noi
4ª tappa: Ero straniero e mi avete accolto
L’iniziativa può essere organizzata nella forma di una camminata meditativa, dove concretamente si cammina tutti insieme e ci si ferma in dei punti prestabiliti, oppure in forma simbolica, come una veglia, o un momento di riflessione che abbia queste tappe come filo conduttore.
Libretto di 12 pagine, con spazio per le riflessioni personali, in formato PDF
area migrazioni - inserito il 21/09/2024; 250 visualizzazioni
l'autore è Dicastero Sviluppo Umano Integrale, vedi home page
2. Giornata del Migrante e del Rifugiato 2021apri link
Materiale per l'animazione e la celebrazione della Giornata del Migrante e del Rifugiato 2021 Verso un "noi" sempre più grande, divise in sottotemi:
1. Un’unica chiesa, un’unica casa, un’unica famiglia
2. Un “noi” grande come l’umanità
3. Sognare come un'unica umanità
4. Imparare a vivere insieme
5 Costituirci in un noi che ha cura della casa comune
6. Chiesa che esce all’incontro
Per ogni tema ci sono immagini da condidere, video di papa Francesco e riflessioni teologico pastorali (disponibili anche nel file allegato)
a cura del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Sezione Migranti e Rifugiati.
area migrazioni - inserito il 24/09/2021; 662 visualizzazioni
3. Rifugiati: la sfida dell’accoglienzaapri link
Dossier Pubblicato da Caritas Italiana in occasione della Giornata internazionale del Rifugiato, con dati e testimonianze. In particolare si traccia un quadro della situazione della Giordania, in cui il peso oggettivo della presenza di rifugiati, a causa della guerra in Siria, è altissimo.
(Numero 38, giugno 2018)
In formato pdf
area migrazioni - inserito il 28/06/2018; 934 visualizzazioni
l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page
4. Popoli in cammino - Binariguarda su Youtube
Tratta dall'opera multimediale Quo vadis - Storie di migranti in fase di allestimento. Vuole essere la colonna sonora di un'umanità dolente e smarrita in cammino verso una destinazione ignota. Queste due canzoni, unite fra loro, descrivono la drammaticità dell'esodo plasticamente rappresentato dalla lunga fila di migranti lungo l'autostrada e sui i binari ungheresi.
area migrazioni - inserito il 15/01/2016; 1035 visualizzazioni
l'autore è Fernando Ianeselli, contatta l'autore
5. La canzone dei migrantiguarda su Youtube
L'opera nasce dalla consapevolezza che l'umanità intera sta vivendo un momento storico epocale: non soltanto il confronto/scontro di religioni e civiltà diverse, non soltanto la crisi e gli interessi economici mondiali, ma la percezione di un punto di non ritorno globale per la sopravvivenza dell'essere uomo, dei suoi valori fondanti e dello stesso senso della vita. La tragedia dei migranti (o profughi, o rifugiati, o diseredati non fa differenza) ci pone di fronte a tutto ciò, analogamente a tutte le migrazioni del passato, ma anche diversamente da esse perchè oggi questa è tragedia di tutti: di chi uccide, di chi lucra, di chi fugge, di chi accoglie e di chi respinge.
area migrazioni - inserito il 15/01/2016; 1351 visualizzazioni
l'autore è Fernando Ianeselli, contatta l'autore
6. La danse de Dieuvisualizza scarica
La danza di Dio, è un breve racconto dell'Epifania: racconta quello che possono portare i Magi dalla cultura e dalla situazione Africana.
In lingua francese.
area migrazioni - nome file: danse-de-dieu.zip (8 kb); inserito il 23/12/2015; 2463 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore
7. Confession - La Confessionevisualizza scarica
E' una piccola guida in due lingue, italiano e inglese per prepararsi al sacramento della confessione. Contiene un piccolo glossario e una traccia di esame di coscienza basato sui 10 comandamenti.
area migrazioni - nome file: examination_of_conscience_it_en.doc.zip (20 kb); inserito il 17/05/2012; 5192 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
8. Catechesi per adulti in francesevisualizza scarica
Catechesi di un gruppo di frati ad una comunità di adulti di Nizza in Francia
area migrazioni - nome file: catech-fr.zip (97 kb); inserito il 10/07/2011; 2784 visualizzazioni
l'autore è fra' Sergio Macario, contatta l'autore, vedi home page
9. Anno sacerdotale - in polacco
1apri link
Un sito a cura del Settimanale cattolico polacco “Niedziela” che offre diverso materiale utile per l'anno sacerdotale:
- vita del santo Curato d‘Ars
- proposte pastorali
- preghiere per i sacerdoti composte da Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo II
- testimonianze dei fedeli sui sacerdoti che hanno incontrato nella loro vita...
in lingua polacca
area migrazioni - inserito il 23/06/2009; 2550 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
10. Foglietto plurilingue per la Messaapri link
In questo sito - utilissimo - le letture della liturgia di ogni domenica con un breve commento, in formato .pdf stampabile su foglio A4. In ben 13 lingue tra cui: tedesco, inglese, francese, italiano, polacco, spagnolo, portoghese...Con archivio delle letture di ogni anno liturgico Da non perdere!
area migrazioni - inserito il 31/10/2007; 5036 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
11. Avent 2005 - Ecoutons pour grandir ensemble!visualizza scarica
Spunti per celebrazioni delle 4 settimane di avvento con preadolescenti, adolescenti e giovani. Con proposte di un impegno da vivere nella settimana e di simboli e gesti per la celebrazione.
Il file è in lingua francese
area migrazioni - nome file: avent-2005.zip (882 kb); inserito il 22/11/2005; 6753 visualizzazioni
l'autore è suor Viky Ulate, contatta l'autore
12. Il Catechismo italo - albanesevisualizza scarica
Novità assoluta! Il Catechismo per la chiesa albanese. Queste comunità sono in cammino di riscoperta delle proprie radici cristiane dopo decenni di repressione. L'intento è proprio di ricominciare dalle basi più semplici della dottrina cristiana
Nota: il file è in due lingue italiano e albanese.
Per chi lo desidera, è disponibile anche una serie di canti in albanese con le partizioni musicali: è un unico file di 9 Mb
area migrazioni - nome file: cat-it-alb.zip (303 kb); inserito il 11/02/2005; 7124 visualizzazioni
l'autore è Migrantes - CEI, contatta l'autore, vedi home page
13. Il vangelo del giornoapri link
Levangileauquotidien.org il sito offre un servizio di abbonamento gratuito al vangelo del giorno. I testi sono secondo la traduzione liturgica della Bibbia Cattolica. C'è breve commento e una piccola sintesi per i santi di ogni giorno.
Nota: il sito è in diverse lingue, tra le quali italiano, francese, spagnolo e portoghese.
area migrazioni - inserito il 16/01/2005; 3477 visualizzazioni
l'autore è Paroisse Catholique de Vallorbe (Svizzera), contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it