Testi per la prossima festa:
Le ultime novità VEDI TUTTE
[ANNUNCIO] lunedì 2 gennaio 2023
I sussidi sacramenti di NET sono pensati per i bambini e i ragazzi di oggi. Strumenti unici nel loro genere, in grado di riuscire a parlare di Gesù in maniera moderna, completa e accattivante. Grazie ad illustrazioni curate e ad una grafica fresca e giovane, i bambini e i ragazzi saranno accompagnati alla scoperta degli argomenti più importanti per la preparazione ai vari sacramenti.
> Scopri il sussidio della confessione
> Scopri il sussidio della comunione
> Scopri il sussidio della cresima
mercoledì 28 dicembre 2022
Attenzione: le iscrizioni terminano il 31 gennaio!
Ti piacerebbe iniziare la giornata con un pensiero positivo che ti faccia riflettere e ti dia forza e serenità?
Riparte Un ritaglio al giorno!
Iscrivendoti riceverai ogni mattina nella tua casella postale uno dei migliori Ritagli presi dall'Angolo dei Ritagli di Qumran2.
sabato 28 gennaio 2023
È online Sete di Parola per la settimana che va dal dal 29 gennaio al 4 febbraio 2023). Un sussidio semplice che può aiutare a riflettere sul Vangelo del giorno.
giovedì 26 gennaio 2023
Foglietti per l'animazione della liturgia dalla V Domenica del Tempo Ordinario fino alla I Domenica di Quaresima, anno A, completi di letture e preghiera dei fedeli...
In formato publisher e word.
mercoledì 25 gennaio 2023
Cuori ardenti, piedi in cammino (cfr Lc 24,13-35)
Prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca, il messaggio del Papa Francesco per la 97a Giornata Missionaria Mondiale (22 ottobre 2023).
martedì 24 gennaio 2023
Parlare col cuore.
«Secondo verità nella carità» (Ef 4,15)
Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2023.
martedì 24 gennaio 2023
E' online il Sussidio per la Quaresima 2023 della diocesi di Fossano e Cuneo, per bambini (3-6 anni e 7-10 anni) con approfondimenti per i ragazzi e le famiglie. Con traccia per la celebrazione del mercoledì delle ceneri, per le domeniche, per la riconciliazione e la Via Crucis.
martedì 24 gennaio 2023
È online il sussidio per la lectio divina sul vangelo del giorno dal 28 gennaio al 4 febbraio 2023, che può essere utile per consacrati e persone che dedicano tempo alla preghiera e meditazione.
mercoledì 18 gennaio 2023
«Abbi cura di lui».
La compassione come esercizio sinodale di guarigione
Messaggio del Papa Francesco per la XXXI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2023).
mercoledì 18 gennaio 2023
Materiale per la celebrazione della IV Domenica della Parola di Dio (22 gennaio 2023). Questa celebrazione è stata istituita da Papa Francesco nel 2019, con la Lettera apostolica Aperuit illis.
martedì 17 gennaio 2023
Sussidi utili per la preparazione della Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio) e per tutto l’anno 2023.
> Il video di presentazione della settimana
> Il percorso cinematografico per approdondire il tema
domenica 15 gennaio 2023
Sussidio per la XXXIV Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2023) dedicato al profeta Isaia (Consolate, consolate il mio popolo (Is 40,1-11)
mercoledì 11 gennaio 2023
Il tutorial di oggi, scritto da Danilo Di Leo, propone uno strumento che può essere molto utile a volontari e operatori pastorali di parrocchie, diocesi, associazioni o istituti religiosi poiché permette di creare progetti grafici creativi, belli e accattivanti in maniera semplice e senza competenze.
martedì 10 gennaio 2023
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di gennaio 2023, a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
> L'adorazione eucaristica secondo l'intenzione affidata dai vescovi
> Per l'approfondimento
giovedì 5 gennaio 2023
E' arrivato il Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario (Settimane I - VII), Anno A, curato dal Centro Vocazioni della diocesi di Patti. Ideato per giovani è adatto a tutti. Buona preghiera!
in evidenza | |
![]() |
Sussidio Vangelo Bambini Un ottimo sussidio per spiegare il Vangelo ai bambini, a cura di vari autori, tratto dal sito omelie.org |